Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino
Indice:
L’Habanero Peach è un peperoncino della specie del Capsicum Chinense, variante del classico Habanero ma con il colore totalmente diverso.
La pianta è molto alta e resistente: infatti se fatta crescere nel terreno può raggiungere anche un’altezza di 150 centimetri, mantenendo la forma di un albero, quindi molto frondosa con le foglie di forma a cuore e pendule e con il tronco che lignifica per tutta la lunghezza. Possiede circa tre fiori di colore bianco per nodo e produce molti peperoncini.
La pianta gradisce un’esposizione al sole diretta, specialmente quando le temperature si stabilizzano nel periodo primaverile, verso marzo, e i primi peperoncini saranno maturi verso la fine di settembre e l’inizio di ottobre. La terra deve essere umida almeno fino ad un centimetro, ma vanno assolutamente evitati i ristagni.
I peperoncini sono leggermente più piccoli dei classici Habanero, nonostante le dimensioni maggiori della pianta: raggiungono una lunghezza massima di 4 centimetri e un diametro massimo di 3 centimetri, sono caratterizzati da una superficie liscia ma abbastanza irregolare e da una forma a lanterna. Durante la maturazione passano dal colore verde al colore rosa pesca tipico.
Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra Guida alla Coltivazione!
L’Habanero Peach è estremamente piccante, ma i suoi toni sono assai fruttati, il che lo rende perfetto per la realizzazione di salse o polveri piccanti o anche di confetture di peperoncino. È ottimo anche come ingrediente per arricchire i secondi piatti di carne.
Specie: Capsicum Chinense
Pianta: 150 centimetri
Maturazione: rosa pesca
Piccantezza: alta
Scoville: 350.000 SHU
Origine: Caraibi