Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Melanzane saporite al forno

Indice:


Presentazione

Profumatissime, ricche di sapore e facili da preparare, queste melanzane al forno sapranno stupire voi e vostri ospiti con un tocco innovativo e delizioso, il tutto in una ricetta facile da preparare che richiede poca maestria, quindi perfetta da fare in poco tempo.

Scopriamo ora come realizzare queste melanzane con poche e semplici mosse, per un risultato garantito e... Delizioso!

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • 250 g di carne macinata
  • 1 cipolla
  • Prezzemolo
  • Peperoni
  • Passata di pomodoro
  • Mozzarella
  • Formaggio gouda
  • Olio EVO
  • Sale
  • Pepe 
  • Aglio in polvere
  • Paprika dolce

Preparazione

  1. Pulite le melanzane e tagliatele per il lato lungo in strisce di circa 1 cm di spessore;
  2. Mettete le melanzane su una teglia ricoperta di carta da forno e cospargetele di sale, olio e aglio in polvere su entrambi i lati;
  3. Infornate a 170° per circa 15 minuti;
  4. In una ciotola mettete la carne macinata e la cipolla tagliata in piccoli pezzetti, aggiungete sale, olio, pepe, aglio in polvere, paprika dolce e prezzemolo tritato;
  5. Amalgamate bene;
  6. Tagliate a striscioline i peperoni colorati dopo averli lavati e puliti;
  7. Tirate fuori le melanzane dal forno e mettete su metà delle fettine la carne macinata sufficiente a ricoprire tutta la superficie;
  8. Aggiugnete sopra alla carne la passata di pomodoro salata, la mozzarella e il formaggio gouda;
  9. Ricoprite le melanzane condite con l'altra metà di melanzane, come a formare un panino e cospargete il tutto con la mozzarella e decorate con le striscioline di peperoni colorati;
  10. Aggiungete il sale e infornate per 20 minuti a 180°;
  11. Servite calde.

Consigli

Potete scegliere di non aggiungere la paprika e di utilizzare del peperoncino in polvere, inoltre per il condimento finale potete utilizzare del timo, della salvia o del rosmarino, a seconda del vostro gusto personale.

Prodotti

Per la ricetta abbiamo utilizzato i seguenti ortaggi, con il link per l'acquisto:


Domande e commenti: