Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Uova in purgatorio

Indice:


Presentazione

Dalle origini umili, ma deliziosa, questa ricetta fa parte della tradizione napoletana: fatta con pochi e semplici ingredienti, sa donare un'esplosione di sapori deliziosa, perfetta per ogni occasione, per ogni palato e per ogni... Cuoco! Infatti la sua caratteristica è la facilità di preparazione e la semplicità degli ingredienti.

Scopriamo insieme come prepararla!

Ingredienti

Le dosi dipendono dal numero di commensali:

  • Uova
  • Passata di pomodoro
  • Olio EVO
  • Parmigiano
  • Aglio
  • Basilico
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

  1. Mettete sul fuoco una padella con l'aggiunta di un filo d'olio e mettete a soffriggere l'aglio;
  2. Dopo pochi minuti aggiungete la salsa di pomodoro, mescolando bene;
  3. Aggiungete il sale e un po' d'acqua, lasciando cuocere abbassando la fiamma e coprendo la padella;
  4. Aggiungete un altro po' d'acqua dopo che il sugo si sarà addensato e togliete l'aglio;
  5. Rompete le uova direttamente nel sugo della padella e coprite di nuovo lasciando cuocere per circa 8 minuti;
  6. Aggiungete qualche foglia di basilico e una manciata di parmigiano;
  7. Una volta spenta la fiamma aggiungete un po' di pepe;
  8. Servite caldo.

Consigli

Questo piatto si mangia facendo la scarpetta con del delizioso pane casareccio, inoltre è ottimale accompagnarlo con un po' di vino rosso.

In cottura si può sostituire l'aglio con la cipolla e a seconda del gusto si può variare il tempo di cottura delle uova.

Prodotti

Per la ricetta abbiamo utilizzato i seguenti ortaggi, con il link per l'acquisto:


Domande e commenti: