Tipica del paese di Fiumefreddo, in Calabria, questa ricetta si distingue per la sua semplicità e facilità di realizzazione: croccante fuori e morbida dentro, la frittata di patate saprà stupirvi, specialmente per la sua leggerezza, dovuta all'assenza di uova. Trasmessa di generazione in generazione, è il momento di prepararla in casa con la ricetta originale per avere un pizzico di tradizione nel nostro menù.
Scopriamo insieme come prepararla!
Ingredienti
1,2 kg di patate
40 g di farina o fecola
Origano
Sale
Aglio
Peperoncino rosso secco
Olio EVO
Preparazione
Pelate le patate, lavatele e tagliatele a rondelle;
Aggiungete in una ciotola le patate, la farina, l'origano e il sale e iniziate a mescolare;
Aggiungete poi il peperoncino secco;
In una padella mettete dell'olio d'oliva e soffriggete uno spicchio d'aglio, che verra tolto dopo pochi minuti;
Mettete le patate nell'olio della padella e schiacciate bene;
Aggiungete altro olio sulla superficie e coprite con un coperchio lasciando cuocere a fiamma bassa per 30 minuti;
Girate la frittata aiutandovi con un piatto e scolando l'olio;
Rimettete l'olio e lasciate cuocere le patate sull'altro lato;
Fate cuocere per altri 15 minuti pressando, poi scolate l'olio in eccesso;
Impiattate la frittata e servite calda.
Consigli
Potete insaporire le patate anche con qualche spezia a piacimento, come ad esempio la paprika.
Prodotti
Per la ricetta abbiamo utilizzato i seguenti ortaggi, con il link per l'acquisto: