#Like #DiavoloPiccante Click su Like per seguirci sulla nostra pagina social, aggiornamenti sulla nostra coltivazione inoltre avrai 5 semi in omaggio sul primo acquisto.
#Sconto #Bomba! del 10%su tutto il catalogo: come ottenerlo?Condividi questo prodotto utilizzando i bottincini social in basso per sloccare il codice sconto SOCIAL10 (Maiuscolo) utilizzabile in cassa.
Nuovo prodotto
Adori il colore ed il profumo della lavanda? Sei nel posto giusto, siamo specializzati nella vendita dei semi di questa fantastica pianta.
Questo prodotto non è più disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Semi lavanda
Adori il colore ed il profumo della lavanda? Sei nel posto giusto, siamo specializzati nella vendita dei semi di questa fantastica pianta.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Adori il colore ed il profumo della lavanda? Sei nel posto giusto, siamo specializzati nella vendita dei semi di questa fantastica pianta.
La lavanda appartiene alla famiglia delle lamiaceae, il nomi deriva dal gerundio latino “lavare”, in passato veniva utilizzata per lavare ed aromatizzare gli abiti, veniva anche utilizzata per detergere il corpo. Un consiglio che posso darvi è di non buttare le inflorescenze una volta che il ciclo vitale è giunto al termine ma di riempire dei sacchetti per aromatizzare gli armadi con questo fantastico odore ecosostenibile, naturale e biologico.
Nei tempi moderni è stata riscoperta, infatti sempre più spesso troviamo negozi specializzati alla vendita di questo prodotto, ce ne accorgiamo dal fantastico colore con cui sono addobbati.
Personalmente ritengo che sia un colore bellissimo ad alto impatto scenico, la consiglio per arricchire di colore terrazze e giardini.
Da questa pianta si può ricavare l’olio essenziale, ha proprietà curative, infatti è utile per insonnia, raffreddore, per combattere l’influenza, blando tranquillante, riesce anche ad alleviare leggeri stati d’ansia.
Riesce anche ad alleviare dolori muscolari, strappi e in caso di punture di insetti o meduse riesce ad alleviare il dolore, incluse le proprietà cicatrizzanti.
Coltivare la lavanda non è particolarmente difficile, ma dobbiamo avere cura delle piantine nelle prime fase iniziali, specialmente nella delicata fase della germinazione.
Per prima cosa mettiamo a germinare i semi, in Italia consigliamo di metterli a germinare nei primi caldi di marzo, all’interno dell’abitazione, con il metodo scottex. I tempi di germinazione possono variare da una settimana a tre. Ricordate che la carta deve rimanere umida senza ristagni d’acqua perché i semi potrebbero marcire.
Una volta che dal seme spunta la prima radichetta è possibile inserirli nel terreno o terriccio con la radichetta rivolta verso il basso, il terriccio non deve essere ne secco ne bagnato, una via di mezzo, aspettiamo che la terra si asciughi in superficie per ridare l’acqua, esponiamo la piantina al sole ad esempio davanti alla finestra per permettere ai raggi solare di scatenare la fotosintesi clorofilliana della pianta quindi la crescita.
Una volta raggiunta l’altezza di circa 15 cm è pronta per essere esportata all’esterno oppure in un vaso più grande, detto questo possiamo estrarla con tutta la zolletta di terra e inserirla in un foro fatto in precedenza nella terra stessa. Ricordiamo che le radici non devono essere ne toccate ne danneggiate.
Se desiderate mantenerle in vita possiamo spostarle all’interno della casa nei mesi più freddi dell’anno, se la pianta è all’esterno e non avete la possibilità di spostarla all’interno della casa possiamo avvolgerla con del telo trasparente, teme soprattutto le gelate delle notte più fredde dell’anno.