Semi ortaggi

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Click su Like per seguirci sulla nostra pagina social, aggiornamenti sulla nostra coltivazione inoltre avrai 5 semi in omaggio sul primo acquisto.

Semi pomodoro ciliegino bianco Visualizza ingrandito

Semi pomodoro ciliegino bianco

Nuovo prodotto

Questa varietà ha un colore insolito, si avvicina molto al bianco, precisamente bianco avorio. Sapore buono, dolce, ricco e fruttato, si può mangiare anche fresco spalmato sul pane con sale ed un filo d’olio.

Maggiori dettagli

Questo prodotto non è più disponibile

1,40 € tasse incl.

Dettagli

Questa varietà di pomodoro ciliegino bianco ha un colore insolito, si avvicina molto al bianco, precisamente bianco avorio. Sapore buono, dolce, ricco e fruttato, si può mangiare anche fresco spalmato sul pane con sale ed un filo d’olio.

Lo consiglierei per fare piatti particolari dai colori accesi, avete mai immaginato la pasta al pomodoro di colore bianco?

Consigli per la coltivazione

Mettiamo a germinare i semi nei primi giorni caldi di Marzo con il metodo scottex, quando le temperature cominciano a salire. Per trovare il giorno preciso basta guardare il bollettino meteo e controllare le temperature.

Dopo alcuni giorni cominciano a germogliare radicando nel substrato che abbiamo preparato. Spostiamoli dentro un piccolo vaso con del terriccio di ottima qualità e aspettiamo che la pianta cresca una ventina di centimetri, bisogna trovare un posto soleggiato per un corretto sviluppo della pianta che non sia troppo freddo durante la notte, sul davanzale della finestra è perfetto; se la sera ha un clima ancora troppo rigido per evitare che la pianta soffri il freddo la ritiriamo.

Una volte cresciuta di circa 20CM possiamo adagiarla in un vaso più capiente, oppure direttamente nel terreno. Ricordiamo che deve essere esportata anche la terra intorno alle radici, la forma del vecchio contenitore deve rimanere intatta, le radici sono molto delicate e bisogna fare molta attenzione a non danneggiarle, pena una crescita più lenta della pianta. Nei casi più gravi può addirittura seccare.

Innaffiatura

L’innaffiatura di questa varietà non è da sottovalutare, bisogna evitare ristagni di acqua, annaffiamo soltanto quando la terra si secca. Dare molta acqua ci fa sembrare che la pianta cresca meglio e in forma, ma non è cosi, bisogna rispettare i suoi cicli di crescita, come il giorno e la notte.

Durante i mesi più freddi possiamo innaffiarla circa 2-3 volte a settimana, quando arriva il caldo anche una volta al giorno perché l’acqua nel terreno evapora molto più rapidamente.

Recensioni

Scrivi una recensione

Semi pomodoro ciliegino bianco

Semi pomodoro ciliegino bianco

Questa varietà ha un colore insolito, si avvicina molto al bianco, precisamente bianco avorio. Sapore buono, dolce, ricco e fruttato, si può mangiare anche fresco spalmato sul pane con sale ed un filo d’olio.