Semi ortaggi

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Click su Like per seguirci sulla nostra pagina social, aggiornamenti sulla nostra coltivazione inoltre avrai 5 semi in omaggio sul primo acquisto.

Semi basilico Greco Visualizza ingrandito

Semi basilico Greco

Nuovo prodotto

Il basilico Greco è famoso per essere una pianta esteticamente molto bella, la sua forma è molto particolare, cresce compatto e cespuglioso fino a formare una forma  a palla. Sapore più dolce rispetto al basilico classico. 

Maggiori dettagli

Questo prodotto non è più disponibile

1,00 € tasse incl.

Dettagli

Il basilico Greco è famoso per essere una pianta esteticamente molto bella, la sua forma è molto particolare, cresce compatto e cespuglioso fino a formare una forma  a palla. Si può coltivare sia in giardino che sul balcone, non si sviluppa molto in altezza e può crescere benissimo dentro un vaso.

Il sapore ricorda il basilico classico ma con delle note più dolci, anche le foglie sono più assottigliate richiamando la delicatezza del sapore.

Le infiorescenze sono molto piccole di colore bianco, la consiglio anche come pianta ornamentale, magari abbinata ad altre varianti di basilico come ad esempio il basilico nero.

Se coltivato in balcone avrete a portata di mano un ottimo prodotto fresco biologico e genuino per insaporire i piatti estivi ed autunnali. Se invece desideri farlo durare tutto l’anno è possibile essiccarlo e conservare le foglie secche dentro un sacchettino, si utilizza anche per lasciare un odore aromatico e pulito negli armadi, con un po’ di fantasia si possono realizzare sacchetti aromatici, consiglio di abbinarlo anche alla lavanda.

Coltivazione

La coltivazione non è molto differente dalla classica varietà di basilico, una particolarità favorevole è la capacità di adattarsi ad un clima freddo, resiste fino a 8 C°, si adatta perfettamente anche al nord Italia dove i climi primaverili sono meno caldi del sud.

Consigliamo di mettere a germinare i semi nei primi caldi di marzo, possibilmente dentro casa con il metodo scottex, poi travasarli in vaso oppure in un piccolo recipiente ed esporli al sole. Una volte che la pianta ha raggiunto un’altezza di circa 20 CM ed ha maturato un certo grado di robustezza è possibile spostare all’esterno.

Innaffiatura costante, in media 3 volte a settimana nel periodo primaverile, bisogna aspettare che l’acqua nella terra evapori prima di innaffiare di nuovo, evitando ristagni. 

Recensioni

Scrivi una recensione

Semi basilico Greco

Semi basilico Greco

Il basilico Greco è famoso per essere una pianta esteticamente molto bella, la sua forma è molto particolare, cresce compatto e cespuglioso fino a formare una forma  a palla. Sapore più dolce rispetto al basilico classico.