#Like #DiavoloPiccante Click su Like per seguirci sulla nostra pagina social, aggiornamenti sulla nostra coltivazione inoltre avrai 5 semi in omaggio sul primo acquisto.
#Sconto #Bomba! del 10%su tutto il catalogo: come ottenerlo?Condividi questo prodotto utilizzando i bottincini social in basso per sloccare il codice sconto SOCIAL10 (Maiuscolo) utilizzabile in cassa.
Nuovo prodotto
Questa varietà di melanzana sta acquisendo notorietà grazie al suo particolare colore: Il bianco. Il suo sapore è inconfondibilmente meno amaro rispetto alle melanzane classiche.
Questo prodotto non è più disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Semi melanzana bianca
Questa varietà di melanzana sta acquisendo notorietà grazie al suo particolare colore: Il bianco. Il suo sapore è inconfondibilmente meno amaro rispetto alle melanzane classiche.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Questa varietà di melanzana sta acquisendo notorietà grazie al suo particolare colore: Il bianco. Il suo sapore è inconfondibilmente meno amaro rispetto alle melanzane classiche.
Per gustarla al meglio bisogna raccoglierla al momento esatto della maturazione, quando smette di crescere è il momento giusto. Se si lascia attaccata alla pianta smette di crescere e assume un colore dorato. Di solito si lascia maturare completamente per prelevare i semi. In caso di maturazione completa non è possibile mangiarla perché la sua carnosità viene alternata (Come tutte le specie di melanzane)
Il gusto di questa varietà è meno amara rispetto alle classiche melanzane, ha note più dolci, sono carnose e delicate. Può essere fatta a fette o in cubetti, buonissime anche grigliate.
I tempi per la germinazione sono di circa 7-15 giorni, la temperatura minima di germinazione è alta 21-27 C° bisogna fare molta attenzione soprattutto durante le ore notturne.
Una volta che il seme ha germinato e comincia a crescere bisogna esporlo alla luce, anche nel davanzale del balcone o della finestra va bene. E’ possibile trapiantarla in un vaso più grande quando raggiunge l’altezza di circa 15-20 CM. Ricordate di esportare anche la zolletta di terra intorno alla radice. Arrivati a questo punto abbiamo superato la fase critica e possiamo esporta al sole diretto.
E’ importante aggiungere un supporto al tronco e rami, la pianta si sviluppa in altezza. E’ possibile con una semplice canna di plastica o di bambù.
In una calda sera d’estate del 2015 io ed alcuni amici abbiamo preparato una braciolata. Prima di mettere la carne sul fuoco ho deciso di tagliare a fette spesse la melanzana bianca. Le ho fatte cuocere circa cinque minuti per lato, aggiunto del sale, un filo d’olio ed alcune spezie provenienti dalla nostra coltivazione biologica tra cui del peperoncino, in particolare il fuoco delle praterie (Ho deciso di utilizzare quel tipo di peperoncino perché è un piccante piacevole che fa risaltare anche gli aromi della melanzana). Ad occhio percepivo quasi il suo sapore. La parte esterna della melanzana era croccante mentre l’interno è rimasto morbido e dolce con le classiche righe bruciacchiate di un marrone scuro lasciate dal ferro della griglia.
Ho tolto minuziosamente la buccia anche se commestibile e ho dato un morso.
Mammamia!