#Like #DiavoloPiccante Click su Like per seguirci sulla nostra pagina social, aggiornamenti sulla nostra coltivazione inoltre avrai 5 semi in omaggio sul primo acquisto.
#Sconto #Bomba! del 10%su tutto il catalogo: come ottenerlo?Condividi questo prodotto utilizzando i bottincini social in basso per sloccare il codice sconto SOCIAL10 (Maiuscolo) utilizzabile in cassa.
Nuovo prodotto
Sei abituato a mangiare il pomodoro ciliegia di colore rosso? Da oggi abbiamo messo a disposizione semi di questo pomodoro dal colore nero, ricco di licopene, famoso antiossidante naturale e utilizzato per creare piatti dai colori particolari.
Questo prodotto non è più disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Semi pomodoro ciliegino nero
Sei abituato a mangiare il pomodoro ciliegia di colore rosso? Da oggi abbiamo messo a disposizione semi di questo pomodoro dal colore nero, ricco di licopene, famoso antiossidante naturale e utilizzato per creare piatti dai colori particolari.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Sei abituato a mangiare il pomodoro ciliegia di colore rosso? Da oggi abbiamo messo a disposizione semi di questo pomodoro dal colore nero, ricco di licopene, famoso antiossidante naturale e utilizzato per creare piatti dai colori particolari.
Sono rimasto molto colpito per i benefici di questo antiossidante (Licopene) cosi ho deciso di approfondire l'argomento: oltre che a prevenire l'invecchiamento svolge un'attività di prevenzione contro i tumori, ha la capacità di ridurre il rischio di cancro alla prostata e ha la capacità di sopprimere la crescita di cellule tumorali mammarie. L'azione anti cancro ha portato risultati a livello gastroenterico, endometriale e cutaneo.
Consigliamo di mettere a germinare i semi nei primi giorni caldi di Marzo, la temperatura ottimale è di circa 18\20C°. Una volta germinato bisogna spostarli in un posto illuminato ad esempio sopra il davanzale della finestra. E' possibile travasare le piantine nei vasi più grandi quando raggiungono un altezza di circa 15 CM
Nel loro ciclo di crescita hanno bisogno obbligatoriamente di sostengi come delle semplici stecche di plastica oppure delle canne di bambù.