Questa varietà di peperoncino potrebbe adattarsi ad un’atmosfera cupa, diversa, spiritata. Non è raro trovare sul balcone del fondatore di questo portale alcune varietà di Black Pearl.
INDICE:
Black Pearl è anche il nome della famosa nave immaginaria del Capitan Jack Sparrow, nel film Pirati dei Caraibi colpita da una maledizione.
Questa varietà di peperoncino è stata selezionata e creata negli Stati Uniti partendo da un incrocio di Royal Black (Elegantissima pianta ornamentale color violanero) e una varietà di 86 Arboretum-1, ha vinto nel 2006 (AAS) Fiore dell’anno.
I suoi genitori sono due scienziati John Stommel e RobGriesbach del laboratorio di Agricoltura, dove è stato possibile sviluppare questo gioiello ornamentale.
Il nome parla chiaro, il frutto inizialmente è nero lucente, dalla forma tondeggiante che ricorda molto una perla nera dove risplende nelle notti di luna piena, richiamando le sue origini. I frutti si sviluppano verso l’alto, e crescono a cespugli.
Una volta completata la maturazione assumono un colore rosso vivo, in alcuni casi la forma si fa leggermente meno arrotondata. Ne il frutto ne la pianta raggiungono grandi dimensioni, si può adattare benissimo al balcone di casa, dentro un vaso di dimensioni medio piccolo.
Anche le foglie, con il tempo assumono un colore nero brillante, con riflessi violacei; lunghe e fine avvolgono e proteggono delicatamente le “Perle” aspettando le notti di luna piena.
I fiori sono di un viola intenso, dove vengono affiancate lateralmente dalle foglie e frutti, mostrandosi aperti in tutto il suo splendore, conferendo la sua personalità.
La pianta può arrivare fino a 60 CM di altezza, preferisce il caldo, le alte temperature e l’umidità, grazie al contatto con la luce le foglie cambiano colore diventando nere. Se la ricopriamo con il telo protettivo è possibile che sopravviva anche durante gli inverni poco rigidi, teme le gelate. Come abbiamo detto in precedenza si può coltivare sia sul terreno che in vaso, in terreni leggeri e fertili, ricordiamo di scegliere terricci di ottima qualità per un corretto sviluppo della pianta stessa. La sua bellezza la rende ideale per arricchire balconi, aiuole e giardini, dove può colpire lo sguardo dei passanti con tutta la sua magnificenza. Nasce infatti come pianta ornamentale. Le sue perle sono utilizzabili ovviamente anche in cucina, dove possono conferire a piatti una giusta piccantezza, non estrema, medio bassa. Dunque facilmente gestibile, e donare il suo gusto intenso e la sua forma molto particolare.
Il periodo adatto per iniziare la germinazione dei semi sono i primi giorni caldi di Marzo, basta consultarsi velocemente sul bollettino meteo per capirlo, la temperature ideale per una germinazione forte, vigorosa e veloce è di circa 20° raggiungibile facilmente mettendo i semi sopra un modem per la connessione adsl o qualsiasi fonte di calore che desiderate. Il terreno o lo scottex per far germinare i semi deve essere umido e non eccessivamente bagnato, bisogna stare attenti a non saturare il bicchiere con l’acqua.
Durante la fase di germinazione la luce non è necessaria, mentre nella seconda fase cioè la crescita l’esposizione alla luce riveste un’importanza fondamentale.
Dopo una settimana – 10 giorni appaiono i primi germogli di color vede chiaro, molto vicino al bianco.
Dopo che le radiche hanno raggiunto una lunghezza di circa 1-3 CM è possibile trapiantarle in piccoli vasi. Facciamo attenzione a non esporle subito a luce diretta, il terreno deve essere umido per i giorni successivi, lasciamo che i germogli si adattino al nuovo habitat, anche la penombra potrebbe bastare.
Dal momento del trapianto fino alla comparsa dei frutti possono passare 18-20 settimane, il substrato deve essere di ottima qualità, ben drenato e ricco di sostanze nutritive. Una volta che la pianta è cresciuta e si capisce che gode di ottima salute non è necessario una volta al giorno, preferendo la sera, più la pianta cresce e più diventa resistente, dopo 1 mese di crescita possiamo anche non innaffiarla per 1-4 giorni.
Nel finale è una pianta splendida e semplice da coltivare.
Per avere maggiori informazioni su questa varietà di peperoncino è possibile consultarsi seguendo la seguente guida: come coltivare il peperoncino
Se ti interessa questa varietà di peperoncino è possible acquistare i prodotti elencati: