Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Patate pasticciate prosciutto e formaggio

Indice:


Presentazione

Le patate al forno sono un grande classico amato da tutti, contorno perfetto per ogni tipo di piatto, che sia vegetariano, a base di carne o di pesce. 

I modi per preparare le patate sono infiniti, e oggi noi ne proponiamo un tipo originale, perfetto per stupire gli ospiti con un mix di sapori deliziosi e originali: patate pasticciate prosciutto e formaggio, ricche, golose ma comunque leggere grazie alla cottura in forno.

Ottime anche per gli chef meno esperti che vogliono preparare un piatto ad effetto dell'ultimo minuto per sorprendere il palato degli ospiti, che si tratti di un antipasto o di un contorno.

Andiamo insieme a scoprire come preparare questa delizia in pochi e semplici passi!

Ingredienti

  • 5-6 Patate grandi
  • 100 g Prosciutto cotto
  • 50 g Provola
  • 2 Uova
  • 4 cucchiai Latte (o acqua)
  • 2 cucchiai Formaggio Grana grattugiato
  • Olio extravergine
  • Sale
  • Pepe
  • Timo
  • Rosmarino

Preparazione

  1. Iniziate pelando le patate e lavandole, tagliatele poi a cubetti e mettetele a bollire per circa cinque minuti in acqua calda e sale;
  2. Rompete due uova, aggiungete sale e pepe e sbattetele;
  3. Aggiungete alle uova il latte e continuate a sbattere;
  4. Scolate poi le patate sbollentate e aggiungetevi il grane, il pepe e qualche rametto di timo;
  5. Mescolate le patate e aggiungete dell'olio, per poi disporne metà in una teglia rotonda;
  6. Aggiungete metà delle uova e rivestite con uno strato di prosciutto cotto;
  7. Aggiungete il formaggio e ricoprite con il resto delle patate e delle uova;
  8. Aggiungete il timo in superficie e infornate a 180° per circa 30 minuti;
  9. Servite caldo.

Consigli

Potete scegliere il tipo di formaggio da utilizzare per realizzare l'effetto filante, oppure potete decidere di utilizzare il rosmarino al posto del timo.

Per un tocca di piccantezza in più, potete utilizzare anche del peperoncino in polvere da aggiungere alle patate.

Prodotti

Per la ricetta abbiamo utilizzato i seguenti ortaggi, con il link per l'acquisto:


Domande e commenti: