Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Involtini primavera cinesi

Indice:


Presentazione

A chi non è capitato di assaggiare i gustosissimi involtini primavera in una cena al ristorante cinese? Pieni di sapori delicati, che si sposano perfettamente tra loro per deliziare il palato, questi antipasti sono ottimi per introdurre tutti i tipi di menù, grazie al loro mix di verdure racchiuso in una croccantezza unica.

Ottimo anche per gli ospiti vegetariani, questo antipasto è buonissimo anche accompagnato da tantissimi tipi di salsa.

Scopriamo oggi insieme come preparare i deliziosi involtini primavera con la ricetta originale cinese, così da stupire gli ospiti con un piatto classico, amato da tutti, e sempre capace di deliziare grandi e piccini.

Ingredienti

  • 8 fogli di sfoglie per involtini (da 21,5 x 21,5 cm)
  • 300 g di cavolo cappuccio qualità "cuore di bue")
  • 60 g di carote
  • 50 g di cipolle bianche
  • 30 ml di vino di riso
  • Olio di semi di arachide
  • Sale fino
  • Pepe 
  • 1 albume
  • Olio di semi

Preparazione

  1. Iniziate tagliando in piccole listarelle il cavolo cappuccino;
  2. Tagliate poi in piccoli pezzi anche la cipolla e le carote;
  3. Mettete il tutto a soffriggere in padella con dell'olio;
  4. Aggiungete sale, pepe e vino di riso e fate cuocere 4-5 minuti;
  5. Togliete il tutto dal fuoco e scolate l'acqua con un colino;
  6. Disponete i fogli da involtini su un piano e ponetevi al centro il ripieno;
  7. Chiudeteli bene servendovi dell'albume di un uovo per fare da collante;
  8. In una padella del tipo wok mettete una discreta quantità di olio per friggere;
  9. Non appena sarà arrivato a temperatura immergete gli involtini e lasciate friggere finché non si saranno dorati su tutti i lati;
  10. Mettete ad asciugare sulla carta assorbente;
  11. Servite caldo.

Consigli

Gli involtini sono ottimi accompagnati da tantissimi tipi diversi di salsa, anche se sicuramente quelle tradizionali orientali si sposano al meglio con il sapore degli involtini, dunque consigliamo di utilizzare salsa di soia, salsa agrodolce o salsa teriyaki.

Prodotti

Per la ricetta abbiamo utilizzato i seguenti ortaggi, con il link per l'acquisto:


Domande e commenti: