Scelta perfetta per un pranzo della domenica o per una cena fra amici, i conchiglioni ricotta e spinaci sapranno sorprendere i vostri ospiti, anche quelli vegetariani!
Un mix di sapori delicati, uniti alla leggerezza della cottura al forno, il tutto con degli ingredienti semplici e facili da trovare, in una ricetta ottima anche per gli chef poco esperti che vogliono sorprendere con una ricetta deliziosa.
Scopriamo insieme passo dopo passo come preparare questi fantastici conchiglioni, per assaporare i gusti tipici dell'Italia in un piatto amato da grandi e piccini: buon appetito!
Ingredienti
300 gr di spinaci surgelati
Olio e.v.o
Sale
Pepe
400 gr di ricotta ben sgocciolata
50 gr di formaggio grattugiato
1 pizzico di noce moscata
1 uovo intero
300 gr di pasta formato conchiglioni
2 spicchi di aglio
400 gr di passata di pomodoro
Foglie di basilico fresco
Parmigiano
Salvia fresca
Preparazione
Iniziate mettendo dell'olio in una padella e successivamente gli spinaci;
Aggiungete sale e pepe e fate cuocere coperto;
Unite poi gli spinaci alla ricotta, aggiungete il parmigiano, un uovo, sale, pepe e noce moscata e iniziate ad amalgamare bene finché il tutto non sarà uniforme;
Fate cuocere i conchiglioni e conditeli con olio quando saranno pronti;
Mettete in una pentola dell'olio, gli spicchi d'aglio schiacciati, la passata e le foglie di basilico e fate cuocere con il coperchio;
Togliete poi l'aglio e lasciate raffreddare;
Prendete una pirofila e metteteci dentro un mestolo di passata;
Riempite ciascun conchiglione con con l'impasto e disponetelo dentro alla pirofila;
Cospargete i conchiglioni di parmigiano;
Infornate il tutto a 200° per circa 30 minuti;
Servite caldo.
Consigli
Potete scegliere di condire i vostri conchiglioni con il sugo anche sulla superficie, per avere un gusto più avvolgente.
Sono deliziosi anche freddi o riscaldati: il loro sapore non andrà perso!
Prodotti
Per la ricetta abbiamo utilizzato i seguenti ortaggi, con il link per l'acquisto: