Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Torta di carciofi

Indice:


Presentazione

Oggi andiamo a scoprire il piatto perfetto per gli amanti dei carciofi: questa torta salata, tipica della stagione invernale e primaverile, quando i carciofi sono più buoni, saprà arricchire la vostra tavola.

Questa variante è molto più leggera delle altre torte salate, dal momento che l'impasto non ha il lievito e che andremo ad utilizzare la ricotta al posto del burro. Dunque gusto, leggerezza e freschezza sono le parole che distinguono questa deliziosa ricetta, perfetta calda, fredda, a pranzo e a cena, da presentare anche come antipasto o piatto unico, anche per gli ospiti vegetariani!

Andiamo a scoprire come prepararla passo dopo passo per un risultato garantito!

Ingredienti

  • 320 g di farina 00
  • 150 g di ricotta
  • 2 cucchiai di olio EVO
  • 100 ml di acqua
  • 7 carciofi
  • 3 uova
  • Sale
  • Pepe
  • 120 ml di latte
  • 3 cucchiai di parmigiano
  • 150 g di scamorza

Preparazione

  1. Iniziate preparando l'impasto facendo la tipica montagnetta di farina con uno spazio al centro;
  2. Mettete al centro la ricotta e due cucchiai d'olio e iniziate ad impastare velocemente;
  3. Continuate finché il tutto non sarà omogeneo e compatto, aggiungendo poco a poco dell'acqua a temperatura ambiente;
  4. Una volta pronto l'impasto mettetelo nella pellicola e lasciatelo riposare;
  5. Preparate una ciotola di acqua e limone e iniziate a tagliare e pulire i carciofi, facendoli a piccole fettine, mettendole mano a mano nell'acqua;
  6. Una volta preparati, scolate i carciofi e mettete 4 cucchiai di olio in una pentola sul fuoco, aggiungendo i carciofi con un po' di sale;
  7. Cuocete i carciofi con il coperchio mescolando di tanto i tanto;
  8. Dopo otto minuti aggiungete il latte, fate cuocere altri due minuti e spegnete la fiamma;
  9. Mettete due uova in una ciotola e sbattetele, aggiungete poi parmigiano e pepe;
  10. Riprendete la pasta e tagliatela in due parti: sul piano lavorate un panetto stendendolo con il mattarello fino a formare una sfoglia rotonda;
  11. Mettete dell'olio su una teglia rotonda e inseriteci la sfoglia appena fatta;
  12. Preriscaldate il forno a 180°;
  13. Quando i carciofi saranno freddi, aggiungeteci l'uovo e mescolate bene;
  14. Versate il ripieno nella torta, spargetelo bene e disponete le fette di scamorza in superficie;
  15. Aggiungete un altro strato di carciofi;
  16. Stendere l'altra metà della pasta e andate a ricoprire la torta, sigillando ai lati pinzando con le dita;
  17. Fate dei piccoli fori con la forchetta sulla torta e spennellate la superficie con un uovo e un po' di latte mescolati insieme;
  18. Infornate a 180° per circa 35 minuti;
  19. Servite.

Consigli

Potete scegliere di aggiungere al ripieno anche dei cubetti di pancetta, speck o prosciutto, per dare un tocco di sapore salato in più alla vostra torta.

Prodotti

Per la ricetta abbiamo utilizzato i seguenti ortaggi, con il link per l'acquisto:


Domande e commenti: