Un grande classico della nonna, i cannelloni ricotta e spinaci sono perfetti per arricchire la nostra tavola sia nelle occasioni di festa, che nei pranzi e nelle cene di tutti i giorni.
Facili da preparare, golosi e ricchi di sapori e tradizioni, i cannelloni ricotta e spinaci sono deliziosi, saporiti, perfetti con la loro cremosità e morbidezza date dalla cottura in forno. Preparare la pasta e il ripieno sarà facilissimo, anche grazie all'utilizzo di ingredienti semplici e buoni.
Scopriamo ora insieme come preparare questo delizioso piatto passo dopo passo, per un risultato garantito!
Ingredienti
Per la pasta:
300 g di semola
3 uova
Sale
Farina q.b.
Per il sugo:
1 litro di passata
1 cipolla
2 cucchiai di olio EVO
Olio
Sale
Prezzemolo tritato
Per il ripieno:
300 g di spinaci freschi
300 g di ricotta fresca
1 uovo
1 cucchiaio di olio EVO
2 cucchiai di parmigiano
Sale
Per la besciamella:
50 g di burro
50 g di farina
500 ml di latte
Sale
Noce moscata
Preparazione
Iniziate rompendo le uova direttamente nella semola, aggiugnete il sale e sbattete bene;
Continuate ad amalgamare e mescolare la pasta;
Cospargete di farina un piano e lavorate la pasta a mano fino a formare un composto uniforme e compatto;
Mettete l'impasto a ripsoare coperto per un'ora;
Dopo un'ora fate dei panetti di pasta e spianateli o con il mattarello o con la macchinetta;
Tagliate la pasta in quadrati della dimensione giusta per fare i cannelloni;
Bollite i quadrati di pasta in una pentola d'acqua e quando saranno pronti metteteli ad asciugare ben distesi e separati su un canavaccio;
Per il sugo mettete un po' d'olio in una pentola e soffriggete la cipolla tagliata a pezzetti;
Dopo poco aggiungete anche la passata di pomodoro e continuate a mescolare;
Aggiungete il sale e il prezzemolo e lasciate cuocere coperto, mescolando di tanto in tanto;
Per preparare il ripieno mettete dell'acqua in una pentola e fatela bollire;
Aggiungete gli spinaci e lasciate che cuociano aggiungendo anche il sale;
Quando saranno pronti sgocciolateli;
Mettete sul fuoco un pentolino con dentro del latte;
In un'altra pentola sciogliete il burro e aggiungete la farina e mescolate;
Mentre mescolate aggiungete a filo il latte caldo, abbassando la fiamma;
Rialzate la fiamma e continuate a mescolare la besciamella finché non diventerà cremosa;
Spegnete la fiamma e aggiungete il sale e la noce moscata;
Strizzate gli spinaci e spezzettateli con un coltello;
Schiacciate la ricotta e unitela agli spinaci in una ciotola;
Mescolate ed aggiungete l'uovo sbattuto, il sale e il parmigiano;
Continuate ad amalgamare aggiungendo poi l'olio;
Mettete un po' di besciamella e di sugo in una teglia, spargendo il tutto uniformemente;
Aggiungete il parmigiano e tenete pronta la teglia per disporvi i cannelloni;
Mettete un po' di ripieno in orizzontale su tutti i quadrati di pasta e chiudere con cura uno per uno i cannelloni;
Disponete i cannelloni nella teglia senza avvicinarli troppo;
Ricopriteli con la besciamella e altro sugo, poi aggiungete il parmigiano;
Infornate a 180° per circa 20 minuti, facendo attenzione a coprire con una leccarda per non farli bruciare;
Togliete poi la leccarda e fate cuocere per altri 10 minuti;
Servite caldi.
Consigli
I cannelloni sono un piatto versatile, possono essere conditi anche in bianco o fatti con ripieno di carne o pesce.
Prodotti
Per la ricetta abbiamo utilizzato i seguenti ortaggi, con il link per l'acquisto: