Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Amatriciana

Indice:


Presentazione

Grande classico della tradizione italiana, e in particolare di quella laziale, l'amatriciana è un piatto intramontabile che contiene tutti i sapori tipici del nostro Paese: guanciale, pecorino, pomodoro, un mix unico, classico ma sempre originale che delizierà i vostri ospiti e arricchirà la vostra tavola.

Si tratta di un primo ricco e goloso, che non bada alle calorie, ma solamente al gusto con cui potrà viziare il palato. Si tratta di una ricetta facile da fare, con ingredienti semplici che racchiudono tutta la tradizione.

Scopri ora come prepararlo con la ricetta originale, in maniera facile e veloce, per un risultato garantito!

Ingredienti

  • Pasta 320 g
  • Pomodori pelati 400 g
  • Guanciale di Amatrice 150 g
  • Pecorino romano da grattugiare 75 g
  • Sale fino
  • Olio extravergine d'oliva
  • Peperoncino fresco 1
  • Vino bianco 50 g

Preparazione

  1. Per iniziare, tagliate a cubetti il guanciale e mettetelo a rosolare in padella con un po' d'olio e un peperoncino;
  2. Sfumate con del vino bianco e continuate a cuocere finché non diventerà croccante;
  3. Toglietelo poi dalla padella e aggiungete i pomodori pelati con il sugo;
  4. Cuocete la pasta;
  5. Quando la pasta è quasi pronta togliete il peperoncino dal sugo, salatelo e aggiungete il guanciale;
  6. Scolate la pasta e aggiungetela alla padella;
  7. Impiattate e aggiungete il pecorino;
  8. Servite caldo.

Consigli

Potete usare praticamente qualsiasi tipo di pasta, ma noi consigliamo in particolare di utilizzare i bucatini, che con la loro consistenza ben si accompagnano alla corposità del sugo e alla croccantezza del guanciale.

Prodotti

Per la ricetta abbiamo utilizzato i seguenti ortaggi, con il link per l'acquisto:


Domande e commenti: