Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Tiramisù alle fragole

Indice:


Presentazione

Con l'estate che si avvicina, abbiamo bisogno di preparare le ricette più fresche e gustose di tutte, possibilmente utilizzando i prodotti di stagione: quale scelta migliore di un buonissimo tiramisù alle fragole?

Facile da preparare, goloso e originale, saprà stupire il palato di tutti gli ospiti, con un mix di sapori delicati che ben si adattano come dessert, colazione o snack pomeridiano.

Scopri ora come prepararlo in pochi e semplici passaggi per un risultato garantito!

Ingredienti

  • 500g di fragole
  • Circa succo di 1 limone
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 2 uova
  • 100 g di zucchero
  • 250 g mascarpone
  • 200ml di panna fresca
  • 4g di gelatina in fogli
  • 400 g di savoiardi circa
  • panna montata
  • Qualche fragola intera

Preparazione

  1. Tagliate le fragole una ad una e mettetele in una pentola;
  2. Spremete il limone e aggiungetelo alle fragole insieme allo zucchero;
  3. Fate cuocere per circa tre minuti;
  4. Separate i tuorli delle uova e montate a neve gli albumi;
  5. Montate la panna;
  6. Aggiungete alle uova lo zucchero, il mascarpone, la panna e gli albumi montate e mescolate tutto con una frusta elettrica;
  7. Fate sciogliere la gelatina in un po' d'acqua e poi sul fuoco per qualche minuto;
  8. Aggiungete la gelatina al composto e continuate a mescolare;
  9. Disponete i savoiardi in verticale in una teglia a cerniera e disponeteli anche alla base;
  10. Inumidite la base con il succo di fragole e poi mettete uno strato di crema;
  11. Mettete poi uno strato di fragole e un altro di savoiardi;
  12. Ripetete il processo finché non riempirete fino all'orlo la teglia;
  13. Mettete in frigo per circa 3 ore;
  14. Decorate con panna e fragole intere;
  15. Servite.

Consigli

Potete decidere di aggiungere all'impasto delle gocce di cioccolate o un pizzico di cannella per dare un po' di sapore in più.

Prodotti

Per la ricetta abbiamo utilizzato i seguenti ortaggi, con il link per l'acquisto:


Domande e commenti: