Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Risotto ai carciofi

Indice:


Presentazione

Quando parliamo di risotto ai carciofi inevitabilmente si tratta di un piatto classico che nella sua tradizionalità racchiude tutti i sapori più ricchi e delicati: la cremosità del riso si unisce al sapore pungente dei carciofi e alla loro consistenza croccante, andando a creare sul palato un mix unico di gusti e consistenze che non potranno che estasiarci!

Perfetto anche per gli ospiti vegetariani, è un primo piatto che si realizza in soli venti minuti con pochi ingredienti e in maniera estremamente semplice, perfetto anche per gli chef meno esperti che vogliono comunque colpire gli invitati ad una cena improvvisa.

Scopriamo quindi insieme come prepararlo passo dopo passo per un risultato garantito!

Ingredienti

  • Carciofi
  • Burro
  • Olio EVO
  • Aglio
  • Riso
  • Mentuccia
  • Vino bianco
  • Formaggio grattugiato
  • Cipolla
  • Pepe nero

Preparazione

  1. Pulite i carciofi e tenete da parte le foglie intermedie;
  2. Preparate il brodo in una pentola con acqua bollente;
  3. Versate le foglie dei carciofi, la scorza di parmigiano, mezza cipolla e la mentuccia nella pentola per il brodo;
  4. Preparate il fondo versando in una padella del burro, il trito di cipolla, uno spicchio d'aglio e un filo d'olio;
  5. Aggiungete un mestolo d'acqua e i gambi di mentuccia,
  6. Tagliate il cuore e i gambi dei carciofi a dadini grossolani e versateli nella padella;
  7. Unite il riso per tostarlo, poi sfumate con il vino;
  8. Quando evapora l'alcool, ricoprite il riso di brodo;
  9. Tagliate i carciofi e le loro foglie tenere sottilissimi
  10. Aggiustate di sale e di pepe e continuate ad aggiungere il brodo fino alla fine della cottura;
  11. Unite i carciofi e spegnete il fuoco;
  12. Spolverate di pepe, unite la mentuccia, il parmigiano grattugiato e l'olioe mantecate;
  13. Impiattate il risotto con carciofi e condite con altro parmigiano grattato;
  14. Servite caldo.

Consigli

Potete decidere di variare leggermente gli ingredienti per dare delle sfumature di sapore in più a seconda del gusto: potete decidere la tipologia di formaggio grattugiato da utilizzare, potete scegliere il prezzemolo al posto della mentuccia o il prosecco al posto del vino bianco.

Prodotti

Per la ricetta abbiamo utilizzato i seguenti prodotti, con il link per l'acquisto:


Domande e commenti: