Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Carciofi alla napoletana

Indice:


Presentazione

Questa ricetta tipica della Campania permette di preparare i carciofi in un modo innovativo e gustosissimo, che saprà stupire il palato di tutti gli ospiti, anche quelli vegetariani!

Che sia un contorno, un antipasto o un secondo piatto, è perfetto per accompagnare qualsiasi tipo di menù primaverile: il suo mix di sapori unici permette di gustare la croccantezza dei carciofi accompagnata dai sapori tipici del mediterraneo, il tutto in una ricetta facilissima e veloce.

Scopriamo ora insieme come prepararli per un risultato garantito!

Ingredienti

  • 10 Carciofi
  • 100 g di Olive nere
  • 1 bicchiere d'Acqua
  • 1 spicchio d'Aglio
  • Olio extra vergine di Oliva
  • Origano
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

  1. Iniziate pulendo i carciofi togliendo le foglie più esterne, le spine e parte del gambo e tagliandoli ciascuno in quattro pezzi per il lato lungo;
  2. Spremete un limone e versatene il succo in una ciotola d'acqua;
  3. Mettete ogni carciofo pulito nell'acqua limonata;
  4. Nel frattempo mettete una padella sul fuoco con un po' d'olio e fate soffriggere l'aglio triturato;
  5. Aggiungete poi i carciofi mescolando;
  6. Dopo poco aggiungete le olive nere;
  7. Aggiungete sale, pepe e origano e lasciate cuocere mescolando di tanto in tanto;
  8. Sfumate con un po' d'acqua e coprite la padella;
  9. Dopo circa una ventina di minuti i vostri carciofi saranno pronti;
  10. Servite caldi.

Consigli

Per questa ricetta si consiglia di utilizzare le olive di Gaeta, poiché particolarmente saporite e adatte. Per personalizzare potete decidere di aggiungere del peperoncino durante la cottura o del prezzemolo una volta completata.

Prodotti

Per la ricetta abbiamo utilizzato i seguenti ortaggi, con il link per l'acquisto:


Domande e commenti: