Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Carciofi alla romana

Indice:


Presentazione

Un classico della cucina romana, questi carciofi sono deliziosi preparati con questa ricetta tradizionale, che unisce il sapore avvolgente del carciofo alla freschezza tipica della mentuccia. Si tratta di un contorno delizioso che si accompagna bene pressoché a qualsiasi menù, ma può essere anche servito come secondo piatto.

Può essere preparato con ingredienti semplici e in poco tempo e sa deliziare gli amanti della cucina classica, sorprendere chi ama esplorare mix di sapori unici e dare un'alternativa deliziosa anche agli ospiti vegetariani.

Scopriamo insieme come preparare i gustosi carciofi alla romana passo passo per un risultato garantito!

Ingredienti

  • 4 carciofi
  • 1 mazzetto di mentuccia
  • 1 spicchio d'aglio
  • Sale fino
  • Pepe nero
  • 100 ml di olio EVO  
  • Acqua
  • 1 limone

Preparazione

  1. Iniziate spremendo il succo di limone in una ciotola d'acqua e utilizzandolo per inumidire le mani;
  2. Iniziate poi a pulire i carciofi togliendo le foglie più esterne, la parte superiore, le spine e una parte del gambo;
  3. Ogni carciofo pulito verrà messo nell'acqua con il limone;
  4. Sminuzzate la mentuccia e triturate l'aglio;
  5. Aggiungete sale e pepe alla mentuccia e all'aglio;
  6. Mettete il misto di sapori in ogni carciofo, per poi rotolarlo su un piano cosparso di sale;
  7. Mettete i carciofi a testa in giù in una pentola e aggiugnete acqua e olio;
  8. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere;
  9. Servite.

Consigli

La tradizione romana vuole che i carciofi usati per questa ricetta siano le "mammole", tipici del Lazio e buonissimi!

Prodotti

Per la ricetta abbiamo utilizzato i seguenti ortaggi, con il link per l'acquisto:


Domande e commenti: