Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Melanzane ripiene filanti

Indice:


Presentazione

Stai cercando un contorno, un antipasto o un secondo piatto goloso ma che sia facile da preparare con pochi ingredienti? Questa ricetta fa al caso tuo: con la loro deliziosità e mix di sapori unico per il palato, le melanzane ripiene filanti sapranno stupire i tuoi ospiti.

Il ripieno di patate e formaggi permette di avere un effetto filante e una consistenza corposa, che lascerà soddisfatti grandi e piccini, qualsiasi sia l'occasione.

Andiamo insieme a scoprire come preparare questo piatto in poche e semplici mosse, per un risultato garantito!

Ingredienti

  • 2 Melanzane
  • 3 Patate
  • 2 cucchiai Formaggio Grattugiato
  • Mozzarella
  • 1 Uovo
  • Sale
  • Pepe
  • Aglio
  • Prezzemolo
  • Olio EVO

Preparazione

  1. Iniziate pulendo le melanzane e tagliandole a metà;
  2. Svuotate l'interno dalla polpa e condite il tutto con sale e pepe;
  3. Disponete le melanzane su una teglia e infornate per circa 15 minuti a 170°;
  4. Tagliate a pezzettini la polpa e aggiungete olio, sale e aglio grattugiato;
  5. Infornate insieme alle melanzane per circa 15-20 minuti i pezzettini di polpa finché non si saranno ammorbiditi;
  6. Togliete i gusci e continuate la cottura della polpa per altri 5 minuti;
  7. Bollite le patate, schiacciatele e aggiungete sale, prezzemolo, pepe nero e la polpa delle melanzane;
  8. Mescolate bene e aggiungete poi il formaggio grattugiato e un uovo, continuando ad amalgamare;
  9. Tagliate la mozzarella a cubetti;
  10. Mettete dell'olio nei gusci e riempiteli con un primo strato di ripieno;
  11. Aggiungete poi i cubetti di mozzarella e ricoprite con il ripieno;
  12. Condite il tutto con dell'olio e del grana e disponete ogni melanzana su una teglia pronta da infornare;
  13. Infornate a 180° per circa 30 minuti;
  14. Servite calde.

Consigli

Potete scegliere il formaggio che più vi piace da inserire nelle melanzane, qui abbiamo utilizzato la mozzarella, ma potete usare anche la provola o il pecorino.

Prodotti

Per la ricetta abbiamo utilizzato i seguenti ortaggi, con il link per l'acquisto:


Domande e commenti: