Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Risotto filante alla pizzaiola

Indice:


Presentazione

Cosa c'è di meglio di una gustosissima cena a base di risotto? E come potrebbe deliziarci ancora di più un buon risotto al sugo? Semplice: con una piccola variante: il risotto filante alla pizzaiola è ciò che fa per noi!

Cremoso, ricco e unico nei suoi sapori e nelle sue consistenze, questo piatto saprà viziare il palato di grandi e piccini, grazie appunto al suo effetto filante che lo rende morbido e permette di assaporare una morbidezza unica.

Scopriamo ora come prepararlo in poche e semplici mosse per un risultato garantito!

Ingredienti

Per il brodo vegetale:

  • 1,5 lt di acqua
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 2 coste di sedano
  • Mezzo cucchiaio di sale

Per la salsa di pomodoro:

  • 1 spicchio d'aglio
  • Olio EVO
  • 300 gr di passata di pomodoro
  • Sale
  • Basilico fresco

Per il risotto:

  • 400 gr di riso
  • Mezzo bicchiere di vino bianco
  • 200 gr di mozzarella a cubetti
  • 40 gr di formaggio grattugiato

Preparazione

  1. Mettete a bollire in acqua la cipolla, la carota e il sedano con un po' di sale;
  2. Nel frattempo fate soffriggere uno spicchio d'aglio tritato in una padella con un po' d'olio;
  3. Aggiungete alla padella la passata di pomodoro e continuate a cuocere a fuoco  basso;
  4. Aggiungete sale e basilico;
  5. Mettete sul fuoco una padella e fate tostare per pochi minuti il riso;
  6. Sfumate con il vino bianco e continuate a cuocere;
  7. Aggiungete il brodo vegetale al riso poco alla volta, mescolando dolcemente;
  8. Continuate questo processo per circa 15/20 minuti, finché il riso non sarà cotto
  9. Aggiungete la salsa di pomodoro al riso e mescolate bene per rendere il tutto uniforme;
  10. Aggiungete un altro paio di mestoli di brodo e continuate a cuocere;
  11. Aggiungete la mozzarella a cubetti e mescolate bene;
  12. Spegnete il fuoco e aggiungete del parmigiano;
  13. Servite caldo.

Consigli

A piacere potete decidere di aggiungere al risotto dei piselli o un pizzico di peperoncino in polvere.

Il pregio di questo piatto è che potrete farne moltissimo: con gli avanzi infatti sarà possibile prepare dei gustosissimi supplì!

Prodotti

Per la ricetta abbiamo utilizzato i seguenti ortaggi, con il link per l'acquisto:


Domande e commenti: