Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Torta salata con cavolo verza

Indice:


Presentazione

La ricetta che andremo a scoprire oggi è deliziosa, facile da preparare e che richiede pochissimi ingredienti per essere fatta in maniera perfetta! 

Il cavolo è un ortaggio estremamente versatile e gustoso, questo piatto lo valorizza con una buonissima torta salata al forno, leggera, nutriente e golosa al palato di grandi e piccini... Il suo pregio più grande è che può essere fatta da chiunque, anche dai meno esperti!

Scopriamo insieme come prepararla in poche mosse per un risultato garantito!

Ingredienti

  • 1 cavolo verza
  • 2 rotoli di sfoglia
  • 30 g di pinoli
  • 30 g di uvetta
  • 120 g di provola
  • 1 spicchio d'aglio
  • Sale
  • Olio EVO
  • 1 uovo
  • Semi di sesamo 
  • Semi di papavero

Preparazione

  1. Dapprima pulite il cavolo e tagliatelo in pezzi, poi mettetelo in uno scolapasta e lavate bene;
  2. Dorate l'aglio in padella con un po' d'olio e aggiungete poi il cavolo con un bicchiere d'acqua;
  3. Coprite il tutto e fate stufare aggiungendo acqua non appena la verdura si asciuga;
  4. Quando il cavolo si sarà ammorbidito aggiungete sale, pinoli e uvetta e fate cuocere per altri 5 minuti;
  5. Tagliate la provola a cubetti e aggiungetela al tutto;
  6. Mescolate bene per distribuire gli ingredienti;
  7. Foderate una teglia con un rotolo di pasta sfoglia e riempitela con il preparato;
  8. Coprite con un altro foglio di pasta, pinzando ai bordi per sigillare;
  9. Incidete la superficie con un coltello e spennellatela con un uovo sbattuto;
  10. Aggiungete poi i semi di sesamo e i semi di papavero;
  11. Infornate a 180° per circa 30 minuti;
  12. Servite calda.

Consigli

Potete decidere di aggiungere all'impasto anche dei cubetti di prosciutto o della polvere di peperoncino per dare un tocco di sapore in più.

Un altro pregio di questa ricetta è la sua versatilità: può essere preparata pressoché con qualsiasi verdura, anche se noi consigliamo di farla con spinaci, cicoria o cime di rapa.

Prodotti

Per la ricetta abbiamo utilizzato i seguenti ortaggi, con il link per l'acquisto:


Domande e commenti: