Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Ravioli cinesi vegetariani

Indice:


Presentazione

A tutti sarà capitato di andare al ristorante cinese e di assaggiare i deliziosi ravioli al vapore o alla griglia: oggi impariamo insieme a prepararli a casa in versione vegetariana, per un risultato garantito e per assaporare un piatto uguale a come viene fatto al ristorante!

Il ripieno a base di verdure è leggero, la pasta è a base di pochi e semplici ingredienti e tutto ciò che serve è un po' di manualità nel chiudere i ravioli.

Andiamo insieme a scoprire come prepararli in poche e semplici mosse!

Ingredienti

Per il ripieno:

  • 2 zucchine medie
  • 2 carote medie
  • 1 cipolla
  • 2 piccole patate
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 cucchiaio d'olio 
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere

Per la pasta:

  • 300 g di farina 0
  • 150 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di sale

Preparazione

  1. Grattugiate con una mandolina le zucchine, le carote, e le patate e mettete tutto in una ciotola;
  2. Tritate uno spicchio d'aglio e aggiungetelo alle verdure e amalgamate bene;
  3. Mettete il tutto in una padella e lasciate cuocere aggiungendo la salsa di soia e lo zenzero;
  4. Terminata la cottura mettete il tutto in una ciotola;
  5. Mettete in una ciotola la farina e il sale e aggiungete l'acqua per iniziare a preparare la pasta;
  6. Quando avrete una palla uniforme, potete stendere la pasta con un mattarello, avendo cura di infarinare il piano;
  7. Con un coppapasta formate dei cerchi di pasta, in cui mettere in ciascuno un cucchiaio di ripieno;
  8. Per chiudere i ravioli pinzate con le dita per tutta la lunghezza della mezzaluna, come a formare una spiga;
  9. Mettete i ravioli in una vaporiera per circa 15 minuti;
  10. Serviteli con un filo d'olio.

Consigli

Se vi piace il piccante, potete aggiungere all'impasto anche una piccola spolverata di peperoncino.

Un altro metodo di cottura è in padella: per cuocerli così sarà sufficiente poggiare i ravioli nella padella per circa un minuto, dopodiché aggiungere un bicchiere d'acqua e coprire con un coperchio finché non si saranno ammorbiditi.

Prodotti

Per realizzare questa ricetta abbiamo utilizzato i seguenti ortaggi, con il link per l'acquisto:


Domande e commenti: