Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Cheesecake cotta alle fragole

Indice:


Presentazione

Stai pensando ad un dessert gustoso che unisca classicità e innovazione? Allora la cheesecake cotta alle fragole fa per te! Tutto il sapore e la freschezza della cheesecake classica in una torta gustosa e soffice, circondata dall'aroma unico delle fragole.

La particolarità di questa ricetta è la sua facilità di preparazione: tutti possono realizzarla con il minimo sforzo e un risultato garantito, in poco tempo e con ingredienti semplici e facili da trovare.

Scopriamo insieme come prepararla in poche e semplici mosse!

Ingredienti

  • 180 g di biscotti secchi
  • 100 g di burro
  • 3 uova
  • 130 g di zucchero
  • 250 g di mascarpone
  • 100 g di robiola
  • 2 vasetti di yogurt alle fragole
  • 70 g di farina
  • 1 bustina di vanillina
  • Buccia di un limone.

Per la guarnizione:

  • 250 g di fragole
  • 3 cucchiai di zucchero
  • Succo di un limone.

Preparazione

  1. Preparate i biscotti secchi e tritateli finemente servendovi di un mattarello e di una bustina di plastica;
  2. Unite ai biscotti il burro fuso e mescolate bene;
  3. Versate il tutto in uno stampo a cerniera, avendo cura di schiacciare per bene per formare la base, e mettete in frigo per almeno 10 minuti;
  4. Separate tuorli e albumi e montate a neve questi ultimi;
  5. Aggiungete ai tuorli lo zucchero, la buccia di limone e la vanillina e mescolate bene, aggiungete poi il mascarpone, la robiola e lo yogurt alla fragola;
  6. Mescolate bene mentre aggiungete poco a poco la farina;
  7. Unite gli albumi montati e amalgamate con un leccapentole;
  8. Riempite lo stampo con l'impasto e infornate a 165° per circa 50 minuti;
  9. Dopo la fine della cottura, lasciate la torta nel forno spento per circa 10 minuti;
  10. Intanto pulite le fragole e tagliatele a pezzettini;
  11. Unite alle fragole lo zucchero e il succo di limone e mettete il tutto a cuocere mescolando per circa 5 minuti;
  12. Togliete la torta dalla teglia e guarnitela con le fragole sulla superficie;
  13. Servite.

Consigli

Questa cheesecake è perfetta in ogni occasione, che sia a colazione a merenda o come dessert. Può essere accompagnata da un buon vino dolce o da un succo di frutta, così che possa essere apprezzata da grandi e piccini!

Prodotti

Per la ricetta abbiamo utilizzato i seguenti ortaggi, con il link per l'acquisto:


Domande e commenti: