Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Torta salata soffice alle zucchine

Indice:


Presentazione

La torta salata alle zucchine è un classico piatto da forno amato da tutti, grandi e piccini. E se volessimo avere la gustosità della torta rustica alle zucchine ma con un impasto soffice al palato? Semplice, con questa ricetta ora è possibile!

Gli ingredienti, salutari, facili da trovare e gustosi, rendono questo piatto unico nel suo genere, capace di accompagnare qualsiasi occasione, che sia un aperitivo, un antipasto o un contorno. Andiamo quindi a scoprire come prepararlo in poco tempo e in maniera estremamente semplice.

Entriamo insieme nella ricetta!

Ingredienti

  • 200 g di zucchine
  • 3 uova
  • 2 cucchiaini di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 40 g di parmigiano
  • 150 ml di latte
  • 120 ml di olio di semi di girasole
  • 50 g di fecola di patate
  • 250 g di farina
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
  • 100 g di prosciutto cotto a cubetti
  • 100 g di emmental a cubetti

Preparazione

  1. Grattugiate le zucchine dopo averle lavate;
  2. Rompete le uova in una ciotola e aggiungete sale, zucchero e parmigiano e iniziate a mescolare;
  3. Dopo poco aggiungete il latte, l'olio di semi, la fecola di patate e le zucchine;
  4. Mescolate con una frusta elettrica e iniziate ad aggiungere poco a poco la farina, continuando a mescolare finché non avrete un composto omogeneo;
  5. Aggiungete il lievito, il prosciutto cotto e l'emmental e date un'ultima mescolata;
  6. Rivestite una teglia tonda di carta da forno e versateci all'interno il composto;
  7. Infornate a 180° per circa 40 minuti;
  8. Servite caldo.

Consigli

Il punto forte di questa ricetta è la sua versatilità: potete infatti aggiungere all'impasto molti ingredienti, a seconda di ciò che avete disponibile, rendendo questo gustoso piatto anche uno sfuotafrigo. Ad esempio potete aggiungere piselli già cotti, pomodorini, funghi trifolati, carote, sedano, cubetti di pancetta, provola, scamorza, salsiccia, bacon, mortadella, mozzarella per pizza, wurstel e molti altri!

Prodotti

Per la ricetta abbiamo utilizzato i seguenti ortaggi, con il link per l'acquisto:


Domande e commenti: