Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Patate e pancetta al forno

Indice:


Presentazione

Questa ricetta è facile da realizzare, ha bisogno di ingredienti semplici che tutti possiedono in casa anche nei momenti in cui ci serve un pranzo o una cena dell'ultimo minuto: prova ora a preparare questa gustosa ricetta a base di patate e pancetta, insaporita dal prezzemolo e arricchita dalle olive, per deliziare il nostro palato con un ventaglio di gusti che si uniscono in un mix unico.

Scopriamo insieme come preparare questo piatto delizioso per un risultato garantito!

Ingredienti

  • 650 g di patate
  • Sale
  • 100 g di olive nere
  • 50 g di burro
  • Prezzemolo
  • Aneto
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • Pepe nero
  • 300 g di pancetta affumicata
  • 120 g di formaggio

Preparazione

  1. Iniziate pulendo le patate e tagliandole a pezzi, poi bollitele in una pentola con del sale;
  2. Tagliate a rondelle le olive nere denocciolate;
  3. Quando le patate saranno pronte schiacciatele per bene aggiungendo il burro e continuando a schiacciare uniformemente;
  4. Triturate il prezzemolo e l'aneto e aggiungeteli al preparato, inserendo anche il parmigiano e il pepe nero;
  5. Amalgamate per bene finché non avrete un preparato uniforme;
  6. Ungete con l'olio una teglia rettangolare lunga e disponete all'interno le fette di pancetta, facendo cadere dei lembi al di fuori;
  7. Riempite con il preparato in maniera uniforme;
  8. Quando mancheranno circa 3 centimetri all'orlo, coprite con il formaggio e le olive nere tagliate;
  9. Aggiungete altro preparato e ricoprite per finire con il formaggio;
  10. Ricoprite il tutto con i lembi di pancetta;
  11. Infornate a 200° per 30 minuti;
  12. Servite caldo.

Consigli

Potete servire il vostro piatto sia caldo che freddo a seconda delle occasioni, che si tratti di un apertitivo o di un antipasto, altrimenti a pranzo o a cena. Si può tranquillamente abbinare ad un contorno di insalata o inumidito con salse di ogni genere, da agrodolci o piccanti, dal momento che si tratta di una ricetta dal sapore delicato ma presente.

Prodotti

Per la ricetta abbiamo utilizzato i seguenti ortaggi, con il link per l'acquisto:


Domande e commenti: