Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Gnudi toscani

Indice:


Presentazione

Gli gnudi sono un primo piatto della tradizione toscana: a base di spinaci uniscono il sapore leggero di queste verdure all'unicità della preparazione, per garantire un risultato sorprendente e gustoso, unico nel suo genere.

Perfetti da aggiungere ad un menù classico o per sperimentare qualche nuova ricetta tradizionale, una cosa è certa: non deluderanno mai!

Scopriamo insieme come prepararli in poche e semplici mosse!

Ingredienti

  • 500 g di spinaci
  • 250 g di ricotta
  • 1 uovo
  • 150 g di farina
  • 40 g di parmigiano
  • 1 spicchio d'aglio
  • 500 g di passata di pomodoro
  • Basilico fresco
  • Sale
  • Pepe
  • Olio EVO
  • Noce moscata

Preparazione

  1. Bollite gli spinaci coprendo la pentola con un coperchio e girando di tanto in tanto, poi strizzateli e sminuzzateli una volta cotti;
  2. Unite agli spinaci la ricotta, l'uovo, sale, pepe, noce moscata, parmigiano e farina e mascolate bene fino ad ottenere una pasta omogenea;
  3. Riempite una ciotola di farina e infarinate anche un piano di lavoro;
  4. Prendete un po' di impasto e formate una piccola polpetta con le mani, passatela poi nella farina e disponetela sul piano;
  5. Ripetete il processo finché non avrete esaurito l'impasto;
  6. Insaporite l'aglio in padella con un po' d'olio e aggiungete la passata;
  7. Salate e pepate e cuocete per circa 5 minuti;
  8. Preparate una pentola d'acqua bollente e cuocete gli gnudi per circa 3-4 minuti;
  9. Togliete l'aglio dalla padella e aggiungete il basilico fresco;
  10. Impiattate mettendo la base di pomodoro con sopra gli gnudi cotti e condite con parmigiano, olio e basilico.

Consigli

Potete condire con il sugo ma anche con molte altre salse, come ad esempio una salsa alla besciamella o al burro e parmigiano.

Prodotti

Per la ricetta abbiamo utilizzato i seguenti ortaggi, con il link per l'acquisto:


Domande e commenti: