Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Saccottini ripieni alle patate

Indice:


Presentazione

Questa ricetta unisce la golosità classica delle frittelle di patate all'originalità di un ripieno semplice ma d'effetto: per realizzare questo piatto servono pochi ingredienti facili da trovare e non troppa maestria, il che la rende perfetta da preparare all'ultimo minuto anche dai cuochi meno esperti.

Scopriamo ora insieme come realizzarla in poche e semplici mosse per un risultato garantito!

Ingredienti

  • 1 kg di patate
  • 1 cipolla
  • Prezzemolo
  • 600 g di farina
  • 350 ml di acqua tiepida
  • 30 ml di olio EVO
  • Sale
  • Pepe
  • Burro

Preparazione

  1. Pelate e tagliate a pezzi le patate e mettetele a bollire in una pentola;
  2. Aggiungete il sale e lasciate cuocere;
  3. In una ciotola mettete la farina, un pizzico di sale e l'acqua tiepida e mescolate bene;
  4. Aggiungete l'olio e continuate ad amalgamare con le mani finché non avrete una pasta uniforme;
  5. Coprite la ciotola con l'impasto e lasciate riposare per circa 20 minuti;
  6. Tagliate la cipolla in piccoli pezzetti e mettetela a soffriggere in padella con un po' d'olio;
  7. Tritate il prezzemolo;
  8. Mettete le patate cotte in una terrina e schiacciatele con una forchetta;
  9. Aggiungete le cipolle cotte, il prezzemolo, sale e pepe e mescolate il tutto;
  10. Prendete la pasta e iniziate a lavorarla con le mani fino a formare un filoncino;
  11. Tagliate il filncino in piccoli panetti e schiacciateli uno per uno fino a formare una sfoglia tonda e sottile;
  12. Per ogni sfoglia mettete due cucchiai di ripieno e chiudete bene con le dita come a formare un saccottino;
  13. Mettete del burro in una padella con l'olio d'oliva e mettete a cuocere i saccottini;
  14. Dorateli per bene per ogni lato;
  15. Servite caldi.

Consigli

Potete scegliere di inserire nel ripieno anche un po' di peperoncino o paprika per rendere il sapore ancora più ricco!

Prodotti

Per la ricetta abbiamo utilizzato i seguenti ortaggi, con il link per l'acquisto:


Domande e commenti: