Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Barchette di melanzane

Indice:


Presentazione

Questa ricetta è tipica della tradizione barese, piena di gusto e facile da preparare, quindi perfetta per fare da contorno o da antipasto in tutti i menù, preparati anche dagli chef... Emergenti!

Scopriamo ora insieme come deliziare gli ospiti con questa ricetta unica, pochi ingredienti e risultato assicurato!

Ingredienti

  • 4 melanzane;
  • 100 g di parmigiano
  • 70 g di scamorza
  • 2 uova
  • 30 g di pancetta a cubetti
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 2 spicchi d'aglio
  • 5 pomodori
  • Olio EVO
  • Sale

Preparazione

  1. Pulite le melanzane e tagliatele a metà per la lunghezza, poi privatele della polpa;
  2. Tagliate la polpa a cubetti e mettete sia le melanzane svuotate che la polpa in una ciotola d'acqua;
  3. Scolate le melanzane e preparate una pentola con un po' d'olio per il soffritto;
  4. Mettete nella pentola l'aglio e accendete la fiamma bassa, con l'aggiunta di sale;
  5. Aggiungete poi la pancetta a cubetti e le melanzane scolate;
  6. Mescolate bene e continuate a cuocere;
  7. Pelate i pomodori e aggiungeteli alla pentola insieme al prezzemolo tritato e un po' d'acqua;
  8. Sbattete le uova e aggiungetele alla pentola;
  9. Aggiungete poi metà del parmigiano e continuate a cuocere amalgamando;
  10. Mettete un po' d'acqua e aglio tritato in una pirofila, con l'aggiunta di un po' di sale, prezzemolo, parmigiano e olio;
  11. Disponete le melanzane nella pirofila e riempitele con il ripieno e aggiungete ad ogni barchetta dei cubetti di scamorza;
  12. Riempite di condimento fino alla sommità, aggiungete il parmigiano e l'olio e poi infornatele a 180° per circa 40-45 minuti;
  13. Servite calde.

Consigli

Potete scegliere di utilizzare il pecorino romano al posto del parmigiano classico, a seconda del vostro gusto personale.

Prodotti

Per la ricetta abbiamo utilizzato i seguenti ortaggi, con il link per l'acquisto:


Domande e commenti: