Cosa c'è di più classico di un gustosissimo secondo piatto a base di peperoni ripieni?
Con un mix unico di dolce e salato, questa ricetta saprà stupirvi per la sua facilità di preparazione e unicità nel risultato: perfetta per essere preparata anche dai meno esperti, è immancabile nel nostro menù.
Scopriamo insieme come prepararli!
Ingredienti
5 peperoni
2 mozzarelle
10 pugni di pangrattato
2 cucchiai di parmigiano
2 cucchiai di pecorino
Prezzemolo
1 spicchio d'aglio
60 g di pancetta
3 pomodori
Olio EVO
Capperi
Acqua
Preparazione
Per prima cosa schiacciate l'aglio e tagliatelo a metà togliendo l'anima, poi procedete a sminuzzarlo;
Pulite e tagliate poi i pomodori, facendoli a piccoli pezzettini;
Tagliate allo stesso modo anche la mozzarella e mettete tutto in una ciotola, con l'aggiunta del prezzemolo, parmigiano e pecorino;
Tagliate a pezzi piccolissimi i capperi e aggiungeteli;
Unite poi anche la pancetta a dadini e amalgamate bene;
Aggiugnete poi il pangrattato e dell'olio e continuate ad amalgamare bene, rendendo il tutto uniforme;
Aggiungete un bicchiere d'acqua e date un'ultima mescolata;
Tagliate a metà i peperoni e puliteli dell'interno e dei semi;
Aggiungete un pizzico di sale all'interno di ogni metà di peperone e poi riempite con l'impasto fino all'orlo;
Mettete i peperoni su una leccarda e versate un po' d'acqua su ogni pezzo e sul fondo;
Aggiugnete poi dell'olio sulla superficie e infornate a 200° per 30 minuti;
Sfornate e servite caldi.
Consigli
Potete cambiare il tipo di salume all'interno del ripieno, ad esempio potete scegliere di utilizzare lo speck o il salame. Sempre a seconda del gusto personale potete aggiungere un pizzico di peperoncino o rimuovere i capperi.
Prodotti
Per la ricetta abbiamo utilizzato i seguenti ortaggi, con il link per l'acquisto: