Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Focaccia barese

Indice:


Presentazione

Intramontabile piatto della tradizione italiana, non smette mai di stupire con i suoi sapori genuini, sani e tipici della cucina mediterranea: la focaccia barese classica, sottile e croccante, è in realtà molto facile da preparare e soprattutto, con la nostra guida, non avrà più segreti!

Scopriamo insieme come preparare questa gustosissima ricetta!

Ingredienti

  • 350 g di farina 0 di grano tenero
  • 250 g di semola rimacinata di grano duro
  • Acqua
  • 12 g di lievito
  • 5 g di zucchero
  • 1 patata schiacciata
  • Sale
  • 800 g di pomodori
  • Origano
  • 10 olive
  • Olio EVO

Preparazione

  1. Sciogliete il lievito nell'acqua insieme allo zucchero e mescolate bene;
  2. Mescolate insieme farina, semola, lievito, acqua e la patata lessa schiacciata;
  3. Continuate ad impastare finché non avrete un composto omogeneo, facendo attenzione a mantenerlo sempre umido;
  4. Aggiungete all'impasto anche un filo d'olio e continuate a maneggiare finché non sarà molliccio;
  5. Ungete una teglia grande con l'olio d'oliva e mettetevi l'impasto a lievitare;
  6. Accendete il forno al massimo della temperatura;
  7. Oliate bene una teglia tonda e disponetevi all'interno l'impasto, schiacciando attentamente con le dita;
  8. Prendete poi i pomodori, apriteli con le mani e disponeteli sull'impasto: la ricetta tradizionale non vuole che siano tagliati con un coltello;
  9. Disponete poi le olive sulla focaccia e aggiungete olio, sale e origano;
  10. Infornate a circa 30 minuti a 250°;
  11. Sfornate e servite calda.

Consigli

Se avete un forno statico, cambiate spesso il posizionamento della focaccia sui ripiani, in modo che possa cuocere uniformemente.

Prodotti

Per la ricetta abbiamo utilizzato i seguenti ortaggi, con il link per l'acquisto:


Domande e commenti: