Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Polpettone ripieno agli spinaci

Indice:


Presentazione

Caldo, freddo, accompagnato da salse o contorni di ogni tipo, il polpettone è il piatto della domenica per eccellenza, perfetto per avere una portata completa e ricca, capace di lasciare gli ospiti a bocca aperta e pancia piena!

Tanti ingredienti uniti insieme in un procedimento semplice e veloce, si tratta di un piatto immancabile nel nostro ricettario: unico nella sua classicità e nei suoi sapori.

Ingredienti

  • 600 g di macinato
  • Sale
  • 1 uovo
  • Noce moscata
  • 50 g di parmigiano
  • 80 g di pangrattato
  • 350 g di spinaci
  • 80 g di speck
  • 4 uova sode

Preparazione

  1. Aggiungete il sale, l'uovo, la noce moscata, il parmigiano e il pangrattato al macinato e amalgamate bene con le mani, fino ad avere un impasto omgeneo;
  2. Schiacciatelo su un foglio di carta da forno, copritelo con un altro foglio e formate un rettangolo più piatto aiutandovi con un mattarello;
  3. Ricoprite con uno strato di spinaci ripassati;
  4. Sopra agli spinaci aggiungete le fette di speck e le uova sode in fila;
  5. Aiutandovi con la carta da forno arrotolate il tutto e chiudetelo a caramella;
  6. Mettete il polpettone in una teglia e infornate a 200° per circa 40-45 minuti;
  7. Lasciate intiepidire prima di affettare;
  8. Scartate poi il polpettone e affettatelo.

Consigli

Può essere accompagnato pressoché da qualsiasi contorno di verdure, come piselli, carote, bieta, cicoria, spinaci... Oppure da salse aromatizzate o anche un po' di passata di pomodoro condita.

Prodotti

Per la ricetta abbiamo utilizzato i seguenti ortaggi, con il link per l'acquisto:


Domande e commenti: