Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Torta alle fragole

Indice:


Presentazione

Stai cercando un dessert che non sia banale, ma che allo stesso tempo non richieda troppa maestria per essere preparato? Prova ora questa ricetta della torta alle fragole: facile, veloce e gustosissima per un dolce originale, ma capace di stupire con la sua semplicità. Con pochi passaggi e ingredienti, sarà pronta in men che non si dica. 

Scopriamo insieme come prepararla!

Ingredienti

  • 4 uova
  • 150 g di zucchero
  • 150 g di farina
  • 1/2 bustina di lievito
  • 500 ml di latte
  • 100 g di zucchero
  • 40 g di amido di mais
  • 1 bustina di vanillina
  • 500 ml di panna zuccherata
  • 500 g di fragole
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • Succo di limone

Preparazione

  1. Pulite le fragole e tagliatele a pezzetti, mettendole in una terrina, poi aggiungetevi il succo di limone e lo zucchero;
  2. Lasciate riposare le fragole per almeno mezz'ora;
  3. In un pentoline versate il latte e la vanillina e scaldate, facendo attenzione a non far bollire il latte;
  4. In una pentola aggiungete l'amido di mais e lo zucchero, iniziando a mescolare;
  5. Aggiungete poi il latte poco a poco, sempre continuando a mescolare per evitare che si formino grumi;
  6. Scaldate la pentola a fuoco basso e continuate a mescolare finché il tutto non si sarà addensato, poi coprite e lasciate raffreddare;
  7. In una ciotola rompete le uova e iniziate a mescolare aggiungendo poco a poco lo zucchero, la farina e il lievito;
  8. Quando sarà omogeneo, versate in tutto in una teglia quadrata, uniformando con un leccapadelle;
  9. Infornate a 180° per circa 10-15 minuti;
  10. Capovolgete il pan di spagna e tagliatelo in tre parti uguali di forma rettangolare;
  11. In una nuova ciototola montate la panna;
  12. Prendete la crema al latte ormai fredda e uniteci metà della panna, amalgamando bene e utilizzando anche delle fruste elettriche se necessario;
  13. Riprendete le fragole e filtratele con un colino, allungando il succo con meezzo bicchiere d'acqua;
  14. Iniziate ad assemblare la torta, mettendo il primo strato di pan di spagna, imbevuto di succo di fragole;
  15. Aggiungete poi la crema al latte e panna e mettete i pezzi di fragole;
  16. Ricoprite con un altro strato di pan di spagna e ripetete il processo;
  17. Sull'ultimo strato iniziate a fare la decorazione dopo aver aggiunto la crema al latte e panna: potete aggiungere le fragole tagliate a metà o intere e fare dei disegni con la panna servendoni di una sac a poche;
  18. Servite.

Consigli

Per aggiungere un tocco di sapore in più potete decidere di mettere delle piccole gocce di cioccolato insieme alla decorazione in superficie o nella crema al latte.

Prodotti

Per la ricetta abbiamo utilizzato i seguenti ortaggi, con il link per l'acquisto:


Domande e commenti: