Deliziose e facili da preparare, le crespelle sono le protagoniste di tantissimi pranzi e cene: capaci di arricchire la tavola e stupire ogni volta, restano comunque un grande classico che fa venire l'acquolina in bocca a grandi e piccini. Il sapore tenue degli spinaci si unisce alla particolarità della ricotta per creare un mix unico avvolto da una pasta soffice ma fragrante.
La ricetta è molto facile da preparare e seguendo i nostri passaggi, il risultato sarà garantito e... Squisito! Impariamo insieme come prepararle.
Ingredienti
4 uova
40 g di burro
250 g di farina
500 ml di latte
250 g di ricotta
250 g di spinaci lessati e strizzati
100 g di mozzarella
500 ml di besciamella
Parmigiano
Sale
Noce moscata
Preparazione
Rompete le uova in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale e iniziate a mescolare, aggiungendo poi il burro fuso e la farina, possibilmente setacciandola o comunque poco alla volta;
Continuate a mescolare finché non otterrete un composto omogeneo, aggiungete poi il latte poco a poco e passate il tutto con un colino per eliminare eventuali grumi;
Imburrate una padella e mettete un mestolo del preparato a cuocere per circa 3 minuti per lato: ripetete il processo finché non sarà finito il preparato e avrete la base per le vostre crespelle;
In una ciotola mettete la ricotta, gli spinaci, il parmigiano, la mozzarella, un pizzico di sale e poca noce moscata, dunque iniziate ad amalgamare finché non avrete un composto omogeneo;
Cospargete il fondo di una pirofila di besciamella;
Disponete le crespelle su un piano e mettete su ciascuna circa un cucchiaio di besciamella e aggiungete poi il ripieno;
Chiudete ogni crespella e disponetela in maniera ordinata nella pirofila;
Quando saranno tutte dentro cospargete di besciamella anche la superficie e aggiungete il parmigiano;
Infornate per 30 minuti a 180°;
Servite caldo.
Consigli
Se preparate troppe crespelle, invece di cuocerle potete ricoprire la vostra pirofila con della pellicola e conservarla in freezer, così che potranno essere messe al forno fino a 3 mesi dopo la preparazione.
Prodotti
Per la ricetta abbiamo utilizzato i seguenti ortaggi, con il link per l'acquisto: