Un classico della cucina italiana, gli gnocchi di patate sono perfetti per essere abbinati a qualsiasi condimento: salse, condimenti di carne, di pesce o vegetariani, non smetteranno mai di stupire e deliziare il palato.
Scopriamo ora come prepararli con la ricetta tradizionale a base di patate, in modo facile e veloce, rispettando la tradizione secolare degli squisiti gnocchi di patate.
Ingredienti
1 kg di patate
300 g di farina
Sale
Preparazione
Lavate le patate e mettetele in una pentola che verrà riempita d'acqua, aggiungete poi un pizzico di sale;
Mettete la pentola sul fuoco e portatela a bollore;
Fate cuocere per circa 40-50 minuti a fuoco medio finché le patate non saranno lessate;
Scolate le patate e lasciatele raffreddare per circa 10 minuti;
Togliete con le mani la buccia dalle patate ed eliminate con un coltello eventuali parti scure;
Disponete la farina sul piano di lavoro formando un piccolo cumulo con un buco al centro;
Prendete le patate e schiacciatele con uno schiacciapatate al centro della farina precedentemente disposta;
Aggiungete un pizzico di sale e iniziate ad amalgamare;
Continuate ad impastare finché il tutto non sarà omogeneo aggiungendo poca farina al piano di lavoro per impedire all'impasto di attaccarsi;
Dividete l'impasto in piccole palline di circa 10 cm di diametro;
Spargete un po' di farina sul piano di lavoro e modellate le palline con le mani fino a formare dei cilindri;
Con un coltello tagliate i cilindri in piccole parti di circa 2 cm di lunghezza;
Spolverate della farina su un canavaccio e prendete una forchetta tenendola saldamente con la mano sinistra;
Prendete uno gnocco alla volta tra indice e pollice e passatelo sui rebi della forchetta in modo da creare dei piccoli segni, applicando una piccola pressione con il pollice;
Prendete gli gnocchi e metteteli sul canavaccio;
Quando saranno pronti si potrà procedere alla cottura.
Consigli
L'impasto per gli gnocchi si può realizzare anche con le uova e la forma e le dimensioni possono variare a seconda del gusto personale.
Prodotti
Per questa ricetta abbiamo utilizzato i seguenti ortaggi, con il link per l'acquisto: