Ricetta ricca ma leggera, facile ma gustosa, sorprendente ma classica, la torta ripiena alla cicoria è un'ottima scelta se si vuole arricchire il proprio menù con un gustoso secondo piatto o un antipasto.
Da preparare con un po' di pazienza, risulta comunque semplice da realizzare anche per chi è alle prime armi, per sorprendere gli ospiti con un tocco di gusto unico. Scopriamo insieme come preparare questa gustosissima ricetta!
Ingredienti
400 g di farina
250 ml di acqua
3 cucchiai di olio EVO
1 cucchiaino di sale
1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
350 g di spinaci ripassati con olio e peperoncino
150 g di scamorza
Preparazione
In una ciotola unite acqua e farina, aggiungete l'olio e iniziate a mescolare bene per ottenere una pasta omogenea e morbida;
Quando sarà necessariamente compatta toglietela dalla ciotola ed iniziate a spianarla sul tavolo, aggiungendo poca farina quanto basta a non far attaccare la pasta al tavolo;
Mettete dell'olio in una padella, aggiungete del peperoncino in polvere e scaldate il tutto;
Aggiungete gli spinaci alla padella e iniziate a ripassarli per una decina di minuti;
Prendete un foglio di carta da forno e disponetelo in modo da poterci spianare sopra la pasta precedentemente preparata;
Separate l'impasto in due piccole palline e iniziate a schiacciarle bene separatamente, andando a formare un cerchio;
Disponete la prima sfoglia di pasta sulla carta da forno precedentemente spolverata di farina;
Sulla seconda sfoglia disponete le fette di scamorza e sopra ancora mettete gli spinaci ripassati, aggiungete poi un altro strato di scamorza;
Ponete la sfoglia di pasta sopra il preparato e schiacciate bene per far aderire le due sfoglie;
Scaldate la padella e mettete la torta nella padella, ricoprendo il tutto con un coperchio;
Lasciate cuocere la torta per circa 5 minuti per lato a fuoco medio;
Quando sarà ben abbrustolita su entrambi i lati togliete la torta dal fuoco e servite calda.
Consigli
Potete mettere nella torta qualsiasi verdura, dalla cicoria ai peperoni ai funghi, così come diversi tipi di formaggi, ad esempio mozzarella, brie o parmigiano. Il pregio di questa ricetta è che può essere preparata utilizzando ciò che rimane nel frigorifero.
Prodotti
Per la ricetta abbiamo utilizzato i seguenti ortaggi, con il link per l'acquisto: