Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Come costruire una germbox:

Cos'è?

La germbox è una scatola chiusa con umidità e temperatura controllata per stimolare la germinazione dei semi.

Temperatura e umidità è un fattore determinante per la virilità e la crescita delle prime radici, ma passiamo subito al sodo e vediamo come costruirla: (Per chi per ragioni di tempo o altre ragioni non ha tempo di costruirla esiste nel nostro shop la GERBOX pronta all’uso) 

Materiali

I materiali sono di facile reperibilità, basta una scatola possibilmente trasparente e un posto caldo, come ad esempio un modem, ma se vogliamo entrare ancora nei particolari possiamo acquistare un cavo riscaldante per tenere sempre la temperatura sotto controllo.

Come costruirla

La costruzione è molto semplice, ma noi illustriamo un metodo tutto nostro che risulta migliore in quanto l’acqua non evapora rapidamente rischiando di lasciare a secco i semi.

Per prima cosa assicuriamoci che la temperatura stia intorno ai 20 gradi, come detto in precedenza è possibile raggiungere questa temperatura mettendo la scatola chiusa in un posto caldo come ad esempio un modem, digitale terrestre ecc…

Bisogna fare dei fori sopra la scatola per permettere all’aria di circolare, ma non troppo grandi per non disperdere il calore.

Base di semina

In questo caso ci tonerà molto utile dello scottex o carta igienica, prendiamo dei bicchieri grandi in plastica, tengo a sottolineare grandi perché permettono di contenere molta acqua evitando l’evaporazione veloce.

Inseriamo la carta fino a riempire mezzo bicchiere, la carta deve essere compressata quindi compattatela con i polpastrelli.

Inumidiamo la carta appena schiacciata, per non sbagliare ed evitare ristagni d’acqua possiamo procedere in questo modo: riempiamo il bicchiere con l’acqua fino ad arrivare all’altezza della carta e poi capovolgiamo il bicchiere in modo da rimuovere l’acqua in eccesso che potrebbe causare marciume.

In questo modo rimane solo l’acqua che la carta è riuscita ad assorbire, quindi avremo 2 vantaggi, un evaporazione lenta e graduale, rischio di marciume molto basso.

Semina

Adesso è il momento di inserire i semi nel bicchiere, possiamo seminare anche 20-30 semi in un singolo bicchiere, come ultimo passaggio molto importante, bisogna mettere uno strato di carta fina, ad esempio la carta igienica sopra i semi, creando un ambiente umido.

Adesso è possibile porre i bicchieri dentro la gerbox in modo da ricevere il giusto calore per stimolare la germinazione.

Per non fare errori è consigliato scrivere il nome delle varietà di peperoncino sopra i bicchieri con il pennarello indelebile.

Dopo 5-20 giorni a seconda della varietà noteremo delle piccole radiche bianche fuoriuscire e crescere dal seme, a questo punto siamo pronti per rimuovere il seme in fase di germinazione dalla germbox e inserirlo in un contenitore con della terra, ricordiamo il terriccio sempre umido, la radica va rivolta verso il basso, e il seme interessato per circa mezzo centimetro. Purtroppo in questa fase il germoglio ha bisogno ancora di calore, quindi teniamolo dentro casa, una volta fuoriuscite le prime foglioline, quando vediamo che il seme comincia ad aprirsi è giunto il momento di esporlo alla luce, più luce riceve e più le foglie si sviluppano velocemente. 


Domande e commenti: