Perfetto per un pasto veloce e delizioso, la pasta al pesto di aglio è un piatto tipico ligure, non altrettanto diffuso come il pesto di basilico. Il sapore dell'aglio è ben bilanciato grazie all'aggiunta dei pinoli e del parmigiano, con un mix di ingredienti che varia a seconda del piacere di chi lo prepara.
Scopriamo insieme come cucinare questa prelibatezza!
Ingredienti
350 g di pasta a piacere
5 spicchi d'aglio
60 g di pinoli
200 ml di panna
80 g di parmigiano grattugiato
1 bicchiere di olio EVO
Sale
Pepe
Preparazione
In una padellina tostate i pinoli, dopo che saranno dorati metteteli in un bicchiere di un mixer o in un mortaio;
Pelate l'aglio, tagliate gli spicchi a metà ed eliminate il germoglio, dopodiché uniteli ai pinoli e frullate;
Quando il composto sarà omogeneo aggiungete metà del parmigiano e la panna;
Aggiungete olio a filo finché la crema non sarà omogenea: se dovesse essere troppo liquida aggiungete altro parmigiano;
Cuocete la pasta e una volta pronta versatela in una terrina, sopra la pasta versate la crema e mescolate aggiungendo un cucchiaio di acqua di cottura;
Impiattate e mettete altro parmigiano e il pepe.
Consigli
Per bilanciare i sapori è possibile variare le quantità di parmigiano, pinoli e panna, così da rendere più intenso o più delicato il sapore di aglio.
Prodotti
Per la preparazione di questa ricetta abbiamo utilizzato i seguenti ortaggi: