Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Risotto agli asparagi

Indice:


Presentazione

Il risotto di asparagi è senza dubbio uno dei piatti più classici realizzabili con un buon riso: vellutato, delicato e delizioso, è perfetto per stupire i tuoi ospiti con qualcosa di classico ma immancabile. Scopriamo insieme come preparalo in maniera facile ed efficace... Risultato assicurato!

Ingredienti

  • 320 g di riso carnaroli
  • 750 g di asparagi
  • 50 g di Grana Padano DOP
  • 50 g di burro
  • 1 scalogno
  • Olio EVO
  • 2 carote
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla
  • Acqua
  • Sale fino
  • Pepe nero

Preparazione

  1. Pulite gli asparagi togliendo la parte finale del gambo e la buccia, tagliate poi le punte mettendo tutto da parte e tagliate il gambo a rondelle;
  2. Lavate le verdure per realizzare il brodo: tagliate a pezzettoni il sedano, le carote e la cipolla;
  3. In una pentola mettete le verdure e i gambi duri degli asparagi, ricoprite di acqua e lasciate bollire per 30 minuti;
  4. Tritate lo scalogno e fatelo rosolare in padella per qualche minuto con un po' d'olio;
  5. Aggiungete alla padella metà delle rondelle di asparagi e fate cuocere per pochi minuti, aggiungendo sale e poco brodo;
  6. Coprite la padella e lasciate cuocere per 5 minuti;
  7. Sbollentate le punte degli asparagi nell'acqua salate e poi raffreddatele in acqua e ghiaccio;
  8. Frullate le rondelle di asparagi con l'olio;
  9. Fate tostare il riso in un tegame per circa 3-4 minuti, aggiungendo olio e sale;
  10. Bagnate con il brodo fino a coprire del tutto il riso, aggiungendo mestoli di brodo al bisogno durante la cottura;
  11. A metà cottura aggiungete le rondelle di asparagi restanti e mettete da parte un paio di cucchiai di crema;
  12. Quasi alla fine della cottura aggiungete il resto della crema, dopodiché fate riposare il tutto coperto per pochi minuti;
  13. Mantecate con burro e parmigiano, aggiungete pepe, olio e il resto della crema;
  14. Servite e decorate con le punte di asparagi.

Consigli

Per capire quale parte del gambo eliminare, è possibile piegarlo leggermente, così che si spezzerà nel punto che unisce la parte dura e quella morbida.

Raffreddare le punte dell'asparago nel ghiaccio permetterà loro di mantenere un colore verde acceso.

Prodotti

Per questa ricetta abbiamo utilizzato i seguenti ortaggi, con il link per l'acquisto:

Video


Domande e commenti: