Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino
Indice:
Il Devil’s Tongue Chocolate è un peperoncino della specie del Capsicum Chinense, dalle origini sconosciute.
Questa pianta è molto bella e resistente: raggiunge il metro d’altezza sia se coltivata in vaso sia in campo aperto. Il fusto è molto resistente e lignifica solo per i primi 15 centimetri a partire dalla base, rimane di colore verde e si ramifica per tutta la lunghezza, dando alla pianta la forma di un piccolo albero. È molto frondosa, con le foglie di forma allungata e di colore verde intenso, i fiori sono circa due o tre per nodo di colore bianco.
Non ha bisogno di accortezze particolari per la coltivazione, dal momento che segue i ritmi classici delle piante di peperoncino superhot: si consiglia di effettuare la germinazione con il metodo scottex in una serra riscaldata ad almeno 25° a partire dal mese di gennaio, così da avere i primi germogli entro 7-14 giorni. Quando le temperature si saranno stabilizzate in primavera, intorno ad aprile o maggio, sarà possibile esporre gradualmente le piantine all’esterno, avendo cura di porle in un ambiente che rimane soleggiato per tutta la durata del giorno: questo peperoncino ha bisogno di molta luce, poiché è fondamentale affinché i frutti sviluppino il giusto quantitativo di capsaicina.
L’irrigazione deve essere regolare e costante, effettuata nelle ore serali, quando il sole non batte sulla pianta e non si corre il rischio di ustionarla, inoltre non si deve abbondare con l’acqua, altrimenti potrebbero andare a crearsi dei ristagni fatali. Seguendo queste accortezze sarà possibile avere il primo raccolto intorno alla fine di settembre, 90 giorni dopo la prima fioritura, che solitamente avviene intorno al mese di giugno.
Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra guida Come coltivare il peperoncino!
I peperoncini di questa varietà sono molto grandi: raggiungono una lunghezza massima di 7 centimetri e un diametro di circa 4 centimetri. Le pareti sono molto spesse, dal momento che l’interno è rivestito da un notevole strato di placenta, ricco di capsaicina.
La superficie è bitorzoluta, con varie rientranze e sporgenze, ma la forma rimane piuttosto regolare, a lanterna e leggermente appuntita alla fine. Durante la maturazione i peperoncini passano dal verde scuro al marrone, iniziando a colorarsi a partire dalla base.
Il loro aroma è molto fruttato ed esotico, simile a quello dell’Habanero, ma più particolare, con una piccantezza intensa che avvolge la bocca e persiste per tutta la durata dell’assaggio.
Questo peperoncino può essere utilizzato per la realizzazione di salse, polveri e oli piccanti da usare come condimento. C’è la possibilità di assaggiarlo a crudo per assaporare tutti i suoi toni speciali, ma solamente per i palati più coraggiosi, dal momento che la sua piccantezza è forte e… Infuocata!
Il nome Devil’s Tongue è dato dalla somiglianza del frutto alla lingua del diavolo secondo la mitologia, potrebbe anche ricordare, con la sua piccantezza, le fiamme dell’inferno.
Specie: Capsicum Chinense
Pianta: 1 metro
Maturazione: marrone
Piccantezza: medio-alta
Scoville: 300.000 SHU
Origine: Sconosciuta