Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino

Arcobaleno

Indice:


Origine

L’Arcobaleno è un peperoncino della specie del Capsicum Annuum, originario della Bolivia.

Pianta

La pianta è di dimensioni contenute, raggiunge un massimo di 60 centimetri di altezza, è molto frondosa e assume il portamento di un piccolo cespuglio. Il fusto è molto resistente, lignifica per i primi centimetri a partire dalla basa e si ramifica per tutta la sua lunghezza. Le foglie sono di colore verde scuro, piuttosto piccole di forma ovale, che creano un contrasto molto piacevole con i peperoncini.

Si tratta di una pianta molto facile da coltivare: è possibile mettere i semini a germinare fra il mese di gennaio e il mese di marzo, utilizzando il metodo scottex in una serra riscaldata e ben areata. Intorno al mese di aprile sarà possibile esporre le piantine all’esterno: si può coltivare facilmente anche in vaso, viste le sue dimensioni contenute. Ha bisogno di un ambiente caldo ma non troppo soleggiato, anzi preferisce di gran lunga l’ombra, inoltre è necessario annaffiare regolarmente ma non troppo abbondantemente, così da evitare il rischio della creazione di ristagni a livello delle radici.

Non ha bisogno di rinforzi, fertilizzanti o concimi particolari e si adatta bene alla coltivazione mista anche con altre aiuole o piante. Adottando queste poche accortezze si potranno avere i variopinti raccolti anche nel mese di settembre, dopo che la fioritura è avvenuta intorno a maggio e giugno.

Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra guida Come coltivare il peperoncino!

Frutto

I peperoncini di questa pianta sono molto particolari: crescono rivolti verso l’alto e sono di piccole dimensioni, raggiungono un massimo di 3 centimetri di lunghezza e di un centimetro di diametro, la loro forma è a lanterna, con una piccola punta.

La loro superficie è liscia e regolare, le pareti non sono molto spesse o succose per via delle ridotte dimensioni. Durante la maturazione assumono moltissime sfumature: passano dal verde al bianco, al viola fino ad arrivare all’arancione e al rosso molto brillante.

I colori creano un contrasto impressionante con il verde scuro delle foglie… Uno spettacolo per gli occhi!

Usi

Questa pianta viene utilizzata principalmente con funzione ornamentale, affiancata ad altri tipi di pianta, per via dei suoi numerosissimi colori.

Si può utilizzare anche in tavola, magari a crudo nelle insalate per aggiungere un tocco di piccantezza molto leggero o un sapore speziato ed esotico.

Curiosità

Il nome di questa varietà rimanda ai suoi colori, ma è conosciuto anche come Bolivian Rainbow.

Profilo

Specie: Capsicum Annuum
Pianta: 60 centimetri
Maturazione: rosso
Piccantezza: bassa
Scoville: 30.000 SHU
Origine: Bolivia

Video


Domande e commenti: