Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino
Indice:
L’Aji Norteno è un peperoncino della specie del Capsicum Baccatum, originario del Perù.
La pianta è molto grande e vigorosa: raggiunge anche i 130 centimetri di altezza, il fusto è molto resistente ma non lignifica, rimanendo di un colore verde molto acceso. Si ramifica per tutta la sua lunghezza e dà vita a molti rami resistenti e ricchissimi di fiori, anche cinque per nodo, di colore bianco. Le foglie sono di forma ovale, molto numerose e di colore verde, con una piccola punta: vanno a fare da sfondo ai peperoncini che poi cresceranno, creando un bellissimo contrasto.
I semi possono essere messi a germinare nel periodo che va da gennaio fino a marzo, con il metodo scottex in una serra riscaldata ad almeno 22°: entro 8-21 giorni si avranno i primi germogli e nel mese di aprile sarà possibile esporre le piantine all’esterno, quando le temperature primaverili saranno al di sopra dei 18°. Comunque si tratta di una pianta resistente ad un freddo moderato, quindi anche in caso di abbassamenti della temperatura è capace di resistere alla perfezione.
Ha bisogno di un’esposizione al sole costante e di un terreno ben drenato, motivo per cui potrebbe essere problematica la coltivazione in vaso, poiché le radici si espandono molto e potrebbero soffocare in uno spazio ristretto. È necessario irrigare con moderazione ma regolarmente, senza vaporizzare le foglie durante il giorno, ma solo nelle ore serali o notturne.
Potrebbe essere necessario rinforzare il fusto con qualche supporto, dal momento che si tratta di una pianta molto prolifica che quindi vede i suoi rami appesantirsi con la crescita dei frutti. Il primo raccolto è disponibile già nei mesi di settembre o ottobre.
Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra guida Come coltivare il peperoncino!
I peperoncini sono lunghi massimo 10 centimetri e larghi un massimo di 3 centimetri, di forma allungata ma piuttosto tozza e con una piccola punta alla fine.
La superficie è piuttosto irregolare e bitorzoluta, le pareti sono spesse e croccanti per via dello strato di placenta che ricopre l’interno e rende il frutto succoso.
Durante la maturazione passano dal verde scuro all’arancione molto chiaro fino ad arrivare al rosso dello stadio adulto.
Questo peperoncino è estremamente versatile per il suo sapore dolce e fruttato misto ad una piccantezza leggera che lo rende gustoso anche per i palati meno allenati: può essere ridotto in polvere o salsa piccante, ma anche consumato a crudo nelle insalate o per condire piatti di carne bianca o pesce. Vista la grandezza dei frutti, è possibile anche preparali ripieni al forno con ottimi risultati.
L’Aji Norteno è molto poco conosciuto al di fuori del Perù, ma nella cucina popolare viene molto utilizzato in moltissimi piatti di pesce.
Specie: Capsicum Baccatum
Pianta: 130 centimetri
Maturazione: rosso
Piccantezza: bassa
Scoville: 20.000 SHU
Origine: Perù