Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino
Indice:
Il Cabai Chili Tree è un peperoncino della specie del Capsicum Annuum, originario della Malesia.
Questa pianta si caratterizza per le dimensioni elevate che può raggiungere qualsiasi sia il suo metodo di coltivazione: si estende infatti fino a 2 metri di altezza, con un portamento a forma di albero. Il fusto è resistente, di colore verde e lignifica solo per i primi 15 centimetri dalla base. Si ramifica per tutta la lunghezza, con fusti sottili e lunghi che vedono spuntare alla sommità i fiori, di colore bianco. Le foglie sono lunghe e sottili, di colore verde intenso.
Si consiglia di mettere i semi a germinare intorno al mese di marzo, così che poi sarà possibile esporre le piantine al sole già in aprile, quando le temperature saranno stabili e non ci sarà il rischio di gelate. Se si effettua la germinazione con metodo scottex in una serra riscaldata, i germogli nasceranno in circa 7 giorni, dal momento che si tratta di una pianta molto precoce.
Le accortezze da adottare per una corretta coltivazione sono poche: deve essere irrigata regolarmente ma senza abbondare, se piantata in campo deve esserci una distanza di almeno 2 metri dalla pianta ad altre sementi, mentre invece il vaso deve avere una capienza di almeno 20L. Durante la crescita potrebbe essere necessario rinforzare il fusto con dei supporti man mano che i rami diventano più pesante, inoltre è buona regola monitorare il pH del terreno affinché rimanga neutro.
Gradisce l’esposizione al sole costante, ma è importante non bagnare le foglie durante l’irrigazione. Con queste soluzioni, sarà possibile ottenere il raccolto dopo circa 70 giorni dalla prima fioritura, che avviene solitamente nel mese di maggio.
Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra guida Come coltivare il peperoncino!
I peperoncini sono lunghi e affusolati, con una piccola punta: raggiungono una lunghezza massima di 7 centimetri e un diametro di circa 1 centimetro. Sono molto compatti, la superficie è regolare ma non molto liscia e le pareti sono sottili, dal momento che la placenta che riveste la parte interna crea solo uno strato esile.
Sono molto facili da essiccare vista la loro sottigliezza, ma nascondono dei sapori gustosi e unici. Durante la maturazione passano dal verde molto scuro al rosso intenso.
La piccantezza del Cabai Chili Tree non è eccessiva, per cui si può utilizzare per condire tutti i piatti, anche quelli destinati agli assaggiatori dal palato poco coraggioso. Gustandolo a crudo si possono assaporare i toni speziati abbracciati dal tepore del piccante.
Vista la sua gradevolezza estetica, la pianta può avere anche funzione ornamentale.
Il nome “Tree” deriva direttamente dalla sua caratteristica più curiosa: la grandezza! Infatti raggiungendo i due metri di altezza, si tratta di un vero e proprio albero di peperoncini.
Specie: Capsicum Annuum
Pianta: 2 metri
Maturazione: rosso
Piccantezza: bassa
Scoville: 30.000 SHU
Origine: Malesia