Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino
Indice:
Il Burkina Yellow è un peperoncino della specie del Capsicum Chinense, originario dell’Africa.
La pianta è molto vigorosa e può essere coltivata in vaso che in campo aperto molto facilmente, raggiunge un’altezza di circa 60 centimetri per un diametro di circa 40 centimetri, con un fusto resistente e di colore verde, che non lignifica ma si dirama per tutta la sua lunghezza, conferendo alla pianta un portamento di piccolo albero.
Le foglie sono molto grandi, forma a cuore e di colore verde intenso, e circondano i peperoncini creando un contrasto cromatico molto piacevole; i fiori invece sono circa tre o quattro per nodo, di colore bianco.
Per la germinazione si consiglia di utilizzare il metodo scottex in una serra riscaldata, anche tramite tappetini riscaldati o tubolari, intorno al mese di febbraio, dal momento che i semi impiegano dai 10 ai 20 giorni per germinare. Sarà possibile esporre le piantine al sole gradualmente quando le temperature esterne non scenderanno al di sotto dei 13°, quindi in primavera, intorno al mese di aprile.
Per crescere adeguatamente le piante hanno bisogno di un’irrigazione contenuta, circa ogni due giorni, così che non si possano creare ristagni a livello del terreno, che sarebbero fatali per la salute delle piante. Inoltre gradisce un’esposizione al sole costante, dal momento che deve sviluppare una piccantezza notevole e quindi un alto livello di capsaicina. Si consiglia di coltivare la pianta a distanza di almeno un metro dalle altre sementi se si opta per il campo, altrimenti è opportuno adottare un vaso di almeno 12L, così che le radici possano sempre mantenere il terreno ben drenato e avere il loro spazio per espandersi.
In circa 90 giorni dalla prima fioritura, che avviene intorno al mese di maggio, sarà possibile cogliere i frutti.
Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra guida Come coltivare il peperoncino!
I peperoncini sono molto simili per forma agli Habanero: sono lunghi un massimo di 5 centimetri, con un diametro massimo di 4 centimetri, quindi con una forma a lanterna.
La superficie è molto liscia ma piuttosto irregolare, con le pareti spesse e succose, che rendono questo frutto molto croccante all’assaggio. L’interno è ricoperto da uno strato notevole di placenta, che nasconde un livello di capsaicina elevato.
Durante la maturazione passano dal verde al giallo canarino molto intenso e brillante: nonostante i raccolti non siano molto abbondanti, un solo peperoncino sarà capace di insaporire tantissime portate, anche grazie alla sua versatilità.
Si può consumare a crudo se si ha il palato sufficientemente allenato, gustando così una piccantezza che insorge lentamente e permane a lungo, capace di abbracciare il sapore fruttato ed esotico del peperoncino. È perfetto per realizzare salse o polveri piccanti da abbinare a qualsiasi tipo di portata, inoltre, vista la sua gradevolezza estetica, è possibile utilizzare la pianta anche con funzione ornamentale.
Il Burkina Yellow, come fa intuire il nome, è originario dello stato africano del Burkina; sembra inoltre che questo peperoncino sia uno stretto parente dell’Habanero e dello Scotch Bonnet Gelb.
Specie: Capsicum Chinense
Pianta: 60x40 centimetri
Maturazione: giallo
Piccantezza: medio-alta
Scoville: 300.000 SHU
Origine: Burkina