#Like #DiavoloPiccante Sementi delle migliori varietà qui: semi di peperoncino
Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino
Indice:
Il Broome Pepper è un peperoncino della specie del Capsicum Annuum, originario dell’Australia.
La pianta cresce molto bene sia in vaso che in campo aperto, mantenendo dimensioni abbastanza contenute: raggiunge un’altezza di massimo 60 centimetri, con un fusto resistente che non lignifica, ma si ramifica per tutta la lunghezza, assumendo il portamento di un piccolo albero. Le foglie sono di un colore verde brillante e crescono parallelamente al terreno, con una forma tendenzialmente rotonda, talvolta a cuore. I fiori sono circa due o tre per nodo, di colore bianco.
Per la germinazione si consiglia di utilizzare il metodo scottex, in una serra riscaldata dai 22° ai 28°, nel periodo che va da gennaio ad aprile: dopo la germinazione, che ha una durata di circa 8-20, sarà possibile esporre gradualmente le piantine all’esterno, si consiglia ad almeno due o tre settimane dall’ultima gelata.
Hanno bisogno di un’esposizione costante alla luce del sole, così che possano sviluppare il loro colore rosso intenso, e un’irrigazione regolare ma non troppo abbondante, sufficiente a mantenere il terreno umido ma ben drenato e senza ristagni. È opportuno se possibile utilizzare dei fertilizzanti, anche in vaso: in questo caso il vaso deve avere dimensioni di almeno 11L, così che le radici abbiano lo spazio necessario ad espandersi.
La fioritura avviene nel periodo che va da maggio a luglio e il primo raccolto si può avere all’incirca dopo 90 giorni dalla comparsa dei primi fiori. Si consiglia la coltivazione in vaso così da poter ritirare la pianta all’interno nei mesi più freddi.
Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra guida Come coltivare il peperoncino!
I peperoncini sono abbastanza grandi: arrivano ad una lunghezza di massimo 7 centimetri, con un diametro di massimo 2,5 centimetri, hanno una forma allungata, quadrata e leggermente ricurva. La superficie è abbastanza liscia e regolare e il colore, durante la maturazione, passa dal verde scuro al rosso intenso, talvolta con qualche sfumatura più scura o di colore arancione.
Le pareti sono molto spesse e succose, dal momento che l’interno è del tutto rivestito da uno spesso strato di placenta, mentre i semi si concentrano nel mezzo del frutto.
La piccantezza insorge subito, ma si stabilizza quasi subito, andando a rivelare un sapore leggermente amaro, con i toni che ricordano l’uva: caratteristica molto rara nei peperoncini.
Si tratta di un peperoncino molto versatile, perfetto per la realizzazione di salse e polveri piccanti, ma è perfetto anche da consumare a crudo nelle insalate o da fare alla griglia o ripieno al forno… Sarà capace di arricchire qualsiasi vostro piatto!
Il Broome Pepper è molto raro, sia nel mondo che nel suo Paese d’origine, in Australia, per cui non si sa molto sulle sue origini, pare però che il nome derivi dalla città australiana di Broome.
Specie: Capsicum Annuum
Pianta: 60 centimetri
Maturazione: rosso
Piccantezza: bassa
Scoville: 5.000 SHU
Origine: Australia