Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino

Thai Yellow

Indice:


Origine

Il Thai Yellow è un peperoncino della specie del Capsicum Annuum, originario della Thailandia.

Pianta

La pianta è molto simile a quella del Thai e del Thai Orange, quindi molto frondosa, con la forma di cespuglio, che raggiunge un’altezza fino a 120 centimetri se coltivata nel terreno. Cresce ottimamente anche in vaso, espandendosi nel diametro fino a circa 80 centimetri; il fusto è molto resistente, lignificato e con i rami che nascono per tutta la lunghezza e permettono ai fiori di nascere in gruppetti di circa tre o quattro per nodo.

La germinazione può essere effettuata a partire dal mese di marzo, in una serra riscaldata al almeno 25° e con il metodo scottex, che garantisce la nascita dei primi germogli in circa 15 giorni. Dopodiché sarà possibile esporre le piantine al sole nel mese di aprile, quando le temperature saranno abbastanza stabili e non potranno sopraggiungere gelate che risulterebbero fatali.

Non ha bisogno di particolari accorgimenti, dunque non è necessaria la concimazione o la fertilizzazione del terreno, ma risulta fondamentale un’irrigazione costante e non troppo abbondante, così da fornire i nutrimenti sufficienti ma senza andare a creare ristagni a livello delle radici. Gradisce l’esposizione al sole per un massimo di 6 ore al giorno nei mesi estivi più caldi, mentre in inverno è opportuno tenere la pianta al sole per tutto il tempo, dal momento che resiste bene anche alle temperature più fresche, purché ci sia sufficiente apporto di luce.

Si tratta di una pianta piuttosto tardiva, dunque a partire dalla fioritura, impiegherà circa 100 giorni a dare il primo raccolto, che quindi sarà disponibile intorno al mese di settembre.

Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra guida Come coltivare il peperoncino!

Frutto

I peperoncini sono lunghi un massimo di 4 centimetri, con un diametro di circa 1 centimetro, crescono rivolti verso l’alto concentrati a mazzetti. Durante la maturazione passano da un colore verde molto tenue al giallo accesso, la superficie è liscia e regolare, con le pareti sottili che lo rendono molto facile da essiccare, dal momento che la placenta e i semi sono concentrati nel centro del frutto.

Il loro sapore ricorda molto quello della frutta esotica, quindi molto dolce e delicato, accompagnato da una piccantezza presente e persistente, che talvolta può risultare una sfida per i palati meno allenati.

Usi

Sebbene sia meno utilizzato del suo genitore di colore rosso, il Thai Yellow è perfetto per realizzare polveri o salse piccanti da aggiungere a qualsiasi portata. Nella cucina tradizionale thailandese è utilizzato pressoché in tutte le ricette, vista la sua versatilità e il suo sapore delicato unito alla piccantezza sfiziosa.

Curiosità

Il Thai Yellow è la variante di colore giallo del Thai, molto rara e meno utilizzata in cucina, così come succede per il Thai Hot Orange.

Profilo

Specie: Capsicum Annuum
Pianta: 120x80 centimetri
Maturazione: giallo
Piccantezza: medio-bassa
Scoville: 75.000 SHU
Origine: Thailandia


Domande e commenti: