Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino

Thai Hot Orange

Indice:


Origine

Il Thai Hot Orange è un peperoncino della specie del Capsicum Annuum, originario della Thailandia.

Pianta

La pianta è molto produttiva, dalla forma cespugliosa, con le foglie ovali e leggermente allungate, di un colore verde intenso. Il fusto è molto resistente, lignifica e si ramifica per tutta la sua lunghezza, permettendo alla pianta di espandersi notevolmente anche in diametro.

Cresce ottimamente sia in vaso che in campo aperto, raggiungendo un’altezza massima di 150 centimetri e un diametro massimo di 80 centimetri: viste le sue dimensioni notevoli, è opportuno fornire sempre lo spazio sufficiente alle radici così che non soffochino e siano in grado di drenare opportunamente il terreno, dunque si consiglia di adottare vasi abbastanza capienti oppure di distanziare di almeno un metro una pianta dall’altra se si coltiva il Thai Hot Orange in un orto.

Si tratta di una pianta molto facile in generale da coltivare: la germinazione può essere effettuata a partire da gennaio fino ad aprile, preferibilmente con il metodo scottex in una serra riscaldata a circa 28°, così da ottenere i primi germogli in circa 8-20 giorni. Quando la temperatura si sarà stabilizzata in primavera, quindi si è sicuri che non scenderà al di sotto dei 15°, sarà possibile esporre le piantine al sole. Gradiscono l’esposizione alla luce diretta, ma per un massimo di circa 6 ore al giorno, per cui è opportuno trovare una posizione che in alcuni momenti del giorno garantisca anche ombra alla pianta.

Se la pianta viene esposta all’esterno nel mese di aprile, i fiori, di colore bianco, compariranno tra maggio e agosto e, dalla fioritura, si potranno raccogliere i peperoncini in circa 70 giorni.

Resiste bene anche alle temperature leggermente più fredde, per cui si può mantenere in inverno al chiuso, avendo cura di posizionarla in un luogo soleggiato. Deve essere irrigata costantemente ma non in maniera troppo abbondante e non sulle foglie, così da evitare ristagni a livello delle radici e proliferazione di funghi e parassiti sui rami.

Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra guida Come coltivare il peperoncino!

Frutto

I peperoncini possono raggiungere una lunghezza di massimo 5 centimetri, generalmente crescono rivolti verso l’alto e possiedono una forma allungata e leggermente appuntita, sono molto stretti e la loro superficie è regolare e piuttosto liscia.

Durante la maturazione passano dal verde molto chiaro all’arancione intenso, quasi fluorescente. Le pareti sono sottili, dal momento che la placenta e i semi all’interno si concentrano verso il centro, per cui sono molto facili da essiccare e conservare.

La loro piccantezza è avvolgente e accompagna un sapore esotico leggermente fruttato e dolce.

Usi

Il Thai Hot Orange è molto popolare in Thailandia, dove viene consumato sia allo stadio maturo, sia quando è ancora di colore verde. Può esser utilizzato per la realizzazione del Thai Curry, oppure essiccato e ridotto in polvere per condire qualsiasi tipo di portata.

Consumandolo a crudo si potrà gustare la piccantezza persistente e i suoi toni fruttati e intensi.

Essendo molto gradevole alla vista, è possibile utilizzare la pianta anche con funzione ornamentale.

Curiosità

È un peperoncino molto popolare, versione più fruttata e di colore arancione del classico peperoncino Thai, altrettanto utilizzato in molte zone del Sud-Est asiatico.

Profilo

Specie: Capsicum Annuum
Pianta: 150x80 centimetri
Maturazione: arancione
Piccantezza: medio-bassa
Scoville: 50.000 SHU
Origine: Thailandia

Video


Domande e commenti: