Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

5

Come coltivare il peperoncino indoor (dentro casa)

Scopri la più prestigiosa banca del semesemi di peperoncino

fonte immagine http://www.pepperfriends.com
La coltivazione indoor è necessaria se si vuole anticipare la coltivazione oppure se si abita in un posto dove il clima è freddo (per esempio nord Italia) e le piante all'esterno non sopravviverebbero. Per questo motivo bisogna attrezzarsi per coltivarle in casa o comunque in un posto al chiuso dove la temperatura interna è nella media e non scende sotto i 20 gradi.
Se siete interessati a questa nuova avventura disponibili semi di peperoncino super piccante fate click al seguente indirizzo: semi di peperoncino.

Indice


La germinazione

Dopo aver fatto germogliare le piante non ci resta che posizionarle su scaffalatura, mensole o quello che volete e oltre all'acqua dargli la luce, molto importante per la crescita. Purtroppo la luce che entra dalle finestre non è sufficiente e quindi bisogna dargli una luce artificiale, luci a neon oppure le nuove illuminazioni a led.

Appena la temperatura lo consente si possono mettere all'esterno le piante di peperoncino e metterle nel vaso definitivo o nel terreno.

Piccoli trucchetti per l'illuminazione indoor

Se credete che far crescere il peperoncino indoor è difficile vi sbagliate, l'importante è la giusta illuminazione per garantire una crescita forte e rigoglisa, i prezzi per una buona illuminazine fai da te sono davvero bassi, basti pensare che serve la luce al neon, una soluzione molto semplice è inserire dei tubi al neon o tubi circolare in un armadio - cassapanche o qualsiasi posto dove lo spazio è limitato in modo da mantenere una buona temperatura con il solo ausilio del calore generato dai tubi al neon.

A seconda dello spazio che avete a disposizione è possibile acquistare una diversa tipologia di luce, ad esempio

Illuminazione indoor di peperoncino

Attenzione, la pianta di peperoncino apprezza un colore di 6400k basta leggere sopra la lampadina o tubo al neon, nienta panico, le luci fredde hanno sempre quella gradazione.

Lampade classiche fluorenti

Queste sono molto diffuse soprattutto nei negozi cinesi, la qualità non è certo delle migliori, ma basta per raggiungere il nostro primo obiettivo: Far crescere le piante di peperoncino forti e rigogliose, Sono adatte principlamente per spazi molto piccoli, ad esempio 1 mq, ne bastano 1-2 di media potenza ad esempio 20-50 watt

Lampada circolare

E' adatta ad un numero maggio di piante, arriviamo ad illuminare 2 mq, anche se sembra poco è adatto per la germinazione di circa 200 piante.

Tubo al neon

Nella mia cantina ho adottato questa tipologia di luci, ho inserito 2 tubi al neon in una cassapanca, il risultato è stato sorprendente, prima di acquistare il tutto fatevi consigliare da un esperto, l'impianto al neon non si basa solo sull'acquisto del tubo, ma anche del reatore al neon e lo starter; la spesa rimane sempre molto basse, i pezzi sono poco costosi e reperibili in ogni negozio di elettronica - accessori utili per la casa.

Luci a led

Ragazzi, le luci a led sono una rivoluzione per quanto riguarda la durata ed i consumi, in rete ci sono veramente molte scelte per la luce, consiglio di acquistare lampade a led luce fredda se amate il fai da te mentre se cercate qualcosa di più professionale esistono in commerce illuminazioni destinate alla coltivazione in grow box con uno spettro di luce studiate per ottimizzare la crescita e il basso consumo, solitamente sono led di luce blue e rossa, che messe insieme formano un colore viola brillante.

Ed ecco a voi una foto di esempio:

 

Ti potrebbe anche interessare:

Foto dei nostri amici coltivatori:

Molti lettori di questa guida si sono messi all'opera realizzando autentiche opere d'arte, una testimonianza di Stefano, grande creativo che gentilmente ci ha inviato una foto:


Domande e commenti: