Scopri la più prestigiosa banca del seme qui: semi di peperoncino
Indice:
Il Trinidad Sunrise Scorpion è un peperoncino della specie del Capsicum Chinense, originario del Venezuela.
La pianta è molto rigogliosa e frondosa: cresce ottimamene sia in campo che in vaso, e in entrambi i casi raggiunge con facilità il metro di altezza, talvolta superandolo, con una chioma che le permette di arrivare alle stesse dimensioni anche in diametro.
La sua forma a cespuglio vede i peperoncini crescere rivolti verso l’alto, emergendo dalle foglie; i fiori sono circa tre o quattro per nodo e assumono un colore bianco molto intenso. Il fusto lignifica per tutta la lunghezza e risulta essere molto robusto e ramificato.
Si tratta di una varietà facile da coltivare, dal momento che richiede poche accortezze: si consiglia di far germinare i semi a circa 35° in una serra con il metodo scottex, con cui nasceranno le prime piantine entro 7 giorni. Quando le temperature esterne si saranno stabilizzate, dunque intorno al mese di aprile, sarà possibile esporre le piantine al sole, facendo sempre attenzione a mantenerle ai raggi, così che la capsaicina all’interno del frutto possa svilupparsi a dovere. Richiede un’irrigazione costante ma non eccessiva, cos’ che non si possano creare ristagni e, a tal proposito, è importante mantenere una distanza fra una pianta e l’altra di almeno 150 centimetri nel terreno, mentre invece il vaso deve avere le dimensioni di almeno 20L, così che le radici possano permettere un giusto drenaggio del terreno.
Entro 120 giorni dalla fioritura i peperoncini saranno pronti in enormi quantità.
Per far crescere al meglio i vostri peperoncini, consultate la nostra guida Come coltivare il peperoncino!
Questi peperoncini hanno l’aspetto di un classico Trinidad Moruga Scorpion, dunque rotondi, a forma quasi di lanterna, con una piccola punta che ricorda la coda di uno scorpione.
La loro particolarità sta nel fatto che crescono rivolti verso l’alto, non pendenti come le altre specie di questa famiglia. Sono grandi un massimo di 5 centimetri di diametro e lunghezza, con una superficie rugosa e irregolare.
La parete interna è completamente rivestita di placenta e i semi sono raggruppati nel centro del frutto: risulta particolarmente croccante e carnoso. Durante la maturazione i peperoncini passano dal verde chiaro, al verde scuro fino ad arrivare al rosso intenso.
Si tratta di una pianta abbastanza rara, per cui si può definire una specie da collezione; tuttavia i peperoncini sono estremamente gustosi, con un sapore molto più dolce degli altri Trinidad Moruga Scorpion, ma con la stessa piccantezza estrema.
Sono perfetti per realizzare salse e polveri piccanti utili a condire ogni tipo di portata, mentre bisogna fare particolare attenzione alla degustazione a crudo, che potrebbe risultare pericolosa per i palati non allenati.
Il nome “Sunrise”, ovvero “alba” si riferisce al fatto che questi peperoncini crescono rivolti verso l’alto, quindi come se sorgessero.
Specie: Capsicum Chinense
Pianta: 100x100 centimetri
Maturazione: rosso
Piccantezza: alta
Scoville: 800.000 SHU
Origine: Venezuela